The thesis is developed on two levels: 1. the illustration and the commentary on the misurements and the analyzes – addressed during the research – to identify the quality experienced perception by users of “archival tools” (technical and methodological tools); 2. the description of the actions performed, aimed at the construction of “archival tools” oriented towards a relationship – innovative and harmonious – with digitalization, according to the principles of circularity, sustainability and creation of shared value. Analyzes and products were carried out between 2018 and 2021 and formed the Ibridamente project (www.ibridamente.it).

L’elaborato si sviluppa su due piani: 1. illustra e commenta l’insieme di misurazioni e analisi affrontate nel corso della ricerca per individuare la percezione di qualità vissuta da utilizzatori di “strumenti archivistici”, tecnici e metodologici; 2. descrive le azioni – progettuali, operative, consulenziali e di coordinamento – indirizzate verso la costruzione di “strumenti archivistici” orientati all’innovazione e al rapporto armonico con il digitale, secondo i principi di circolarità, sostenibilità e creazione di valore condiviso. Analisi e prodotti sono stati realizzati tra 2018 e 2021 e hanno costituito il progetto Ibridamente (www.ibridamente.it).

L’ARCHIVISTICA DI BOTTEGA: MENTI E STRUMENTI IBRIDI IN UN LABORATORIO DI APPROCCI DIGITALI / Ciandrini, Paola. - ELETTRONICO. - (2022).

L’ARCHIVISTICA DI BOTTEGA: MENTI E STRUMENTI IBRIDI IN UN LABORATORIO DI APPROCCI DIGITALI

Ciandrini Paola
2022-01-01

Abstract

The thesis is developed on two levels: 1. the illustration and the commentary on the misurements and the analyzes – addressed during the research – to identify the quality experienced perception by users of “archival tools” (technical and methodological tools); 2. the description of the actions performed, aimed at the construction of “archival tools” oriented towards a relationship – innovative and harmonious – with digitalization, according to the principles of circularity, sustainability and creation of shared value. Analyzes and products were carried out between 2018 and 2021 and formed the Ibridamente project (www.ibridamente.it).
2022
34
STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI, LETTERARI
L’elaborato si sviluppa su due piani: 1. illustra e commenta l’insieme di misurazioni e analisi affrontate nel corso della ricerca per individuare la percezione di qualità vissuta da utilizzatori di “strumenti archivistici”, tecnici e metodologici; 2. descrive le azioni – progettuali, operative, consulenziali e di coordinamento – indirizzate verso la costruzione di “strumenti archivistici” orientati all’innovazione e al rapporto armonico con il digitale, secondo i principi di circolarità, sostenibilità e creazione di valore condiviso. Analisi e prodotti sono stati realizzati tra 2018 e 2021 e hanno costituito il progetto Ibridamente (www.ibridamente.it).
Stefano Pigliapoco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_TESI_CIANDRINI.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi dottorato CIANDRINI
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 5.52 MB
Formato Adobe PDF
5.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/297787
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact