Il saggio si propone come contributo alla ricerca di strutture profonde e invarianti della creatività, preesistenti all’investimento formativo e alla stessa differenziazione poietica tra le varie forme di espressione artistica. La ricerca di costrutti archetipici inter-semiotici si implementa in un approccio strutturale comparativo tra modi di articolazione della forma poetica e delle strutture compositive musicali, scegliendo come caso di studio il più famoso degli idilli di Giacomo Leopardi, L’infinito, proprio in ragione del trascendente valore estetico che gli è universalmente riconosciuto. L’approccio esegetico prescelto, di tipo cognitivistico, potrebbe contribuire a rivelare archetipi condivisi e ad illuminare rapporti tra le varie arti, in modo differente rispetto ad altre prospettive basate su criteri stilistico-estetici, oltre ad identificare, nello specifico, un tratto rilevante della poetica leopardiana.
Archetipi formativi tra linguaggio poetico e musicale. Un’analisi de L’infinito
Vincenzo Caporaletti
2022-01-01
Abstract
Il saggio si propone come contributo alla ricerca di strutture profonde e invarianti della creatività, preesistenti all’investimento formativo e alla stessa differenziazione poietica tra le varie forme di espressione artistica. La ricerca di costrutti archetipici inter-semiotici si implementa in un approccio strutturale comparativo tra modi di articolazione della forma poetica e delle strutture compositive musicali, scegliendo come caso di studio il più famoso degli idilli di Giacomo Leopardi, L’infinito, proprio in ragione del trascendente valore estetico che gli è universalmente riconosciuto. L’approccio esegetico prescelto, di tipo cognitivistico, potrebbe contribuire a rivelare archetipi condivisi e ad illuminare rapporti tra le varie arti, in modo differente rispetto ad altre prospettive basate su criteri stilistico-estetici, oltre ad identificare, nello specifico, un tratto rilevante della poetica leopardiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caporaletti_archetipi formativi_2022.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Leopard Copert Frontes Indice.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
165.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
165.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.