Il contributo analizza l’evoluzione del modello poleografico in Caonia dall’età tardoclassica a quella ellenistica anche tenendo conto dei dati provenienti dalle indagini in corso da parte dell’Università di Macerata e dello IAT nella valle del Drino. Il processo attraverso cui le eterogenee tipologie insediative si strutturano ed organizzano diacronicamente risulta complesso con caratteristiche regionali estremamente specifiche. L’organizzazione del territorio di conseguenza sembra strutturata su sottosistemi interrelati che devono tutti essere analizzati ai fini di una ricostruzione storica coerente.

Paesaggi, modelli difensivi e gestione del territorio in Caonia e nella valle del Drino tra il V ed il III sec. a.C,

Roberto Perna
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza l’evoluzione del modello poleografico in Caonia dall’età tardoclassica a quella ellenistica anche tenendo conto dei dati provenienti dalle indagini in corso da parte dell’Università di Macerata e dello IAT nella valle del Drino. Il processo attraverso cui le eterogenee tipologie insediative si strutturano ed organizzano diacronicamente risulta complesso con caratteristiche regionali estremamente specifiche. L’organizzazione del territorio di conseguenza sembra strutturata su sottosistemi interrelati che devono tutti essere analizzati ai fini di una ricostruzione storica coerente.
2022
9788854911857
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
14. R. Perna, Paesaggi, modelli difensivi e gestione, in Schemata.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.3 MB
Formato Adobe PDF
3.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/295965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact