The main purpose of this Thesis is to demonstrate – through the analysis of the epigrams which form the corpus under discussion – the influential and paradigmatic role Ovid’s work played both in defining the artistic profile of a prominent and prolific author such as Ausonius, a leading intellectual of his time and a poet of the highest calibre, and in shaping the course of late antique Latin literature, as this evolved in different literary areas and forms. The Thesis aims also at establishing the active, dynamic, and entirely original contribution of the Ovidian corpus to the revitalization in late antique culture of traditional literary genres, such as the epigram, in which a new ‘life’ and a new ‘voice’ are granted to the female protagonists of some of the most memorable tales of Ovid’s Metamorphoses. The Thesis comprises a list of Abbreviations, an Introduction, five chapters, followed by the Conclusions and, finally, the Bibliography. In the Introduction, I draw material from the most authoritative and recent scholarly studies on Ovid’s influence in late antique Latin literature, engaging critically with them, and offering a selective review of the evidence which testifies to Ovid’s presence in late antique authors, especially in the non-epigrammatic literary production of Ausonius. I also explain the reasons for choosing the texts I discuss and my research aims. In Chapter 1 I explore the intellectual climate of the period from the fourth to the sixth centuries, focusing on the respect shown towards the ueteres ‘the ancients’ and on the obvious tendency of late antique writers to look back to a group of authors that may be viewed as a sort of ‘dead poets’ society’, that is, a class of cultured authors who function as examples for the late antique writers, though they are not contemporary with them. I also dedicate a section of my analysis to bilingualism and to the benefits that were drawn from school-teaching in the educational environment of fourth-century Gaul. Finally, I offer a short discussion of the manuscript tradition, the dating, and the stylistic/rhetorical structure of the Ausonian epigrams. Chapter 2 contains the first-ever comprehensive analysis of Epigr. 72 Green, a poem which is now typically considered as the starting-point for the study of the overall Ovidian hypotext in the epigrammatic corpus of the poet from Bordeaux. Here, the relationship between truth and fiction and between ‘otherness’ and authorial representation has proved to be crucial for identifying Ausonius’ poetic techniques and for understanding the micro-level themes through which the distinctly Ovidian character of the epigram unfolds. The purpose of Chapter 3 is to analyse in detail two more epigrams, which so far have never received a comprehensive scholarly discussion as separate poetic compositions, namely Epigr. 57 and 58 Green, both of them dedicated to Niobes fabula ‘the tale of Niobe’. In the case of Epigr. 57, my main purpose is to emphasize the status of the poem as an ‘adaptation’, that is, as a text that has its own Greek ‘model’, namely Anth. Plan. 129. This identification and the realization that Ausonius has constructed his epigram by superimposing on his Greek ‘model’ an Ovidian intertext (Pont. 1, 2, 27-30) sheds light on one of the ways in which Ausonius ‘Romanizes’ his poetic ‘models’ through the use of Ovid’s lexicon. Likewise, the poetic framework of Epigr. 58 becomes clearer through the study of features traditionally associated with the text of inscriptions and the conventions that pertain to the poetic expression of dolor ‘pain’ and to the rhetorical paradigm of miseratio ‘compassion’. In the following chapters I turn my attention to two Ausonian poems which deal with the tale of Echo, and I dedicate an entire chapter to each of them, namely Chapter 4 to Epigr. 11 Green and Chapter 5 to Epigr. 110 Green. The first of these epigrams (= Epigr. 11) is linked to the first epigram on Niobe (= Epigr. 57) that I discussed in Chapter 3, and that is because Ausonius exploits in both of them the rhetorical device of the effigies locutura ‘the image that will talk’. Through a systematic analysis of the forms of ancient literary riddles I formulate a hypothesis about possible new links between our epigram and ancient riddle-literature and I apply this method in attempting to decode the meaning of the first part of the poem. My impression (on the basis of the epigrams I have analysed) is that Ausonius in each of his compositions wishes to keep his readers, especially a restricted circle of readers, constantly stimulated through their hermeneutic engagement with the text. Starting from this premise, I discuss the structure and meaning of Epigr. 11 with the aid of the most authoritative modern studies on narratology and literary theory, which complement my philological and textual methodological approaches. In Epigr. 110, Ausonius clearly wishes to evoke in his readers’ minds the Ovidian hypotext and the fact that Ausonius’ poem depends on it. Inspired from the final section of the tale of Echo and Narcissus in Ovid’s Metamorphoses, Ausonius’ epigram requires, first of all, a careful textual analysis of both of its couplets from a lexical perspective and, then, an investigation of its Ovidian components. Unlike in Epigr. 11, the innovative feature of which is the complete absence of the figure of Narcissus, in Epigr. 110 the emphasis is on the condition of infelicitas ‘unhappiness’ and on the pain that accompanies the feeling of the loss of the beloved, whose name is mentioned explicitly in the text. Another point of view through which I read both Epigr. 11 and Epigr. 110 is that of ‘semantic ambiguity’. The intense elegiac flavour of Epigr. 110 invites the reader to perceive it as an inscriptio ficta ‘a fictional inscription’, similar, for example, to the inscription that marks the end of the Ovidian epistle of Dido to Aeneas or to the couplet that Cynthia constructs for herself in Prop. 4, 7, 85-86; I have not, however, excluded from my analysis alternative interpretations of the epigram as a casestudy of rhetorical discourse. Through my research, I have come to appreciate the undeniable sophisticated poetic spirit of Ausonius in his reworking of mythological Ovidian plots. In other words, Ausonius rendered Ovid’s poetry an integral part of his own literary aesthetics, granting a dignified eloquence and a new literary context to the heroines of the Ovidian myth whom Ausonius chose to include in his epigrams. This new context functions as a literary vehicle that can incorporate numerous interpretative options for Ausonius’ readers, options that were available to them because of the remarkable tradition of the Graeco-Roman literary epigram.

La ricerca qui presentata si pone, prima di tutto, lo scopo di dimostrare – attraverso lo studio degli epigrammi che compongono il corpus esaminato – l’eccezionalità del ruolo svolto dal paradigma ovidiano nella definizione del profilo artistico di un intellettuale e poeta di primissimo piano quale Ausonio sostanzialmente fu per i suoi contemporanei e, fattivamente, nel corso dell’evoluzione storica degli ambiti e delle forme in cui si era sviluppata la letteratura tardoromana. Essa è protesa quindi ad accertare il ruolo attivo, dinamico e del tutto originale che l’opera di Ovidio svolge nel rinnovamento di generi tradizionali, come appunto quello dell’epigramma letterario, in cui riacquistano ‘vita’ e ‘voce’ le protagoniste di alcune delle sequenze memorabili delle Metamorfosi. La tesi si compone della tavola di Abbreviazioni, di una Introduzione, di cinque capitoli, seguìti dalle Conclusioni, e, infine, dalla Bibliografia. Nell’Introduzione ho dunque raffrontato i contributi più autorevoli e attuali sulla fortuna ovidiana nella letteratura tardoromana, rielaborandoli criticamente, e proposto una rassegna selettiva sulla fortuna ovidiana in autori di epoca tarda e, specialmente, nella produzione non epigrammatica del Burdigalese. Ho inoltre chiarito la selezione dei materiali, nonché le finalità della ricerca in oggetto. Ho dedicato il Capitolo primo alla temperie intellettuale tra IV e VI secolo, focalizzandomi sul culto dei ueteres e sulla propensione manifesta per una rosa di autori che si prefigura come una sorta di «dead poet’s society», ossia una classe di letterati non coevi, ma paradigmatici. Ho poi riservato una sezione della mia analisi al bilinguismo e agli apporti che, alla institutio della classe intellettuale della Gallia di IV secolo, provengono dall’insegnamento attivo nelle scuole. Mi sono, quindi, soffermato sulla tradizione manoscritta, la cronologia e la struttura stilistico-retorica degli epigrammi ausoniani. Nel Capitolo secondo viene proposto per la prima volta lo studio complessivo di Epigr. 72 Green, carme dal quale si è ormai soliti prendere l’abbrivio per lo studio degli ipotesti ovidiani negli Epigrammata del Burdigalese. La relazione tra verità e finzione, alterità e rappresentazione autoriale si è, quindi, rivelata dirimente per entrare a pieno nel laboratorio poetico del Burdigalese e cogliere le microstrutture argomentative in cui si dipana l’andamento spiccatamente ovidiano dell’epigramma. Ancora a due epigrammi sinora mai analizzati come composizioni autonome – ossia Epigr. 57 e 58 Green, entrambi dedicati alla Niobes fabula – è indirizzata l’ampia trattazione che occupa il Capitolo terzo. Nel caso di Epigr. 57, lo scopo dello studio è stato differenziare, innazitutto, il suo statuto in quanto testo metafrastico che ha un proprio corrispondente modello greco identificabile in Anth. Plan. 129. La individuazione e sovrapposizione dell’intertesto ovidiano – ossia Pont. 1, 2, 27- 30 – all’epigramma di Ausonio ha invece orientato la prospettiva su una delle modalità d’uso del lessico del Sulmonese, quella cioè che consiste nella ‘romanizzazione’ da parte del poeta tardoantico del suo rispettivo modello. Sulla comprensione, invece, dell’intelaiatura poetica di Epigr. 58 ha inciso lo studio delle prerogative tradizionalmente formulate dalla letteratura iscrizionale e dalla precettistica antica sull’estrinsecazione poetica del dolor e sul paradigma retorico della miseratio. Ho quindi rivolto la mia argomentazione a due componimenti ausoniani incentrati sulla fabula di Eco, dedicando a ciascuno di essi un capitolo vero e proprio, ossia, rispettivamente, il Capitolo quarto a Epigr. 11 Green e il Capitolo quinto a Epigr. 110 Green. Si ricollega al primo epigramma su Niobe da me analizzato (= Epigr. 57) sempre il primo componimento, stavolta, della serie ausoniana su Eco (= Epigr. 11), giacché in esso il Burdigalese ripropone nuovamente la circostanza retorica della effigies locutura. Una serie sistematica di studi sulle forme dell’enigma letterario mi ha guidato a rintracciare nuove ipotetiche relazioni tra il nostro epigramma e la letteratura enigmatica e a circoscrivere in questa direzione le valenze della prima parte del testo. L’impressione che se ne è ricavata è che il Burdigalese non voglia desistere in ciascuno dei suoi prodotti d’arte – limitandomi agli esempi epigrammatici da me addotti – dal sollecitare incessantemente soprattutto la cerchia più ristretta dei suoi lettori a un impegno ermeneutico sul testo. Attraverso i più accreditati studi di narratologia e di teoria del testo letterario e senza mai abbandonare l’analisi lessicografica e filologico-testuale, ho dunque studiato l’ossatura argomentativa del carme. In Epigr. 110 Ausonio ha, invece, voluto rimarcare visibilmente all’attenzione dei suoi fruitori la dipendenza dall’ipotesto ovidiano. Estratto dalla sezione pressoché conclusiva dell’episodio relativo di Eco e Narciso nelle Metamorfosi, l’epigramma ha richiesto, innanzi tutto, dopo una corretta esegesi testuale e lessicografica dei due distici, di essere indagato nelle sue componenti ovidiane. In Epigr. 110, differentemente che in Epigr. 11 – dove un'innovazione consistente è la completa assenza di Narciso –, il testo insiste sulla condizione di infelicitas e di dolore concomitante al sentimento della perdita del proprio amato, il cui nome viene esplicitamente menzionato nel testo. Un altro dei criteri che ha supportato l’analisi dell’epigramma è stato, poi, quello della ‘doppiezza semantica’, che ho applicato tanto allo studio di Epigr. 11 quanto alla disamina di Epigr. 110. L’intenso colore elegiaco del carme mi ha indotto a concepirlo come una inscriptio ficta analoga a quella che sigla, per esempio, l’epistola ovidiana di Didone a Enea o a quella che costruisce il distico che Cinzia suggerisce per se stessa in Prop. 4, 7, 85-86 (non ho però escluso ipotesi alternative di classificazione retorico-discorsiva dell’epigramma). Il risultato della presente ricerca mi ha, quindi, portato a riconoscere l’innegabile forza espressiva del Burdigalese nella sua rielaborazione degli intrecci mitologici. Ausonio ha, cioè, reso i versi di Ovidio parte integrante della sua progettualità estetica, conferendo alle eroine del mito ovidiano che egli ha attratto nella propria sfera di interesse, una dignità di eloquio e un nuovo contesto di appartenenza, che si mostrasse però ai suoi destinatari predisposto a inglobare le inesauribili possibilità rappresentative codificate dalla grande tradizione dell’epigramma letterario greco-romano.

LA ‘LONGA AETAS’ DEL POETA DI SULMONA: TIPOLOGIE FEMMINILI OVIDIANE NEGLI EPIGRAMMI DI DECIMO MAGNO AUSONIO

NOLFO FABIO
2021-01-01

Abstract

The main purpose of this Thesis is to demonstrate – through the analysis of the epigrams which form the corpus under discussion – the influential and paradigmatic role Ovid’s work played both in defining the artistic profile of a prominent and prolific author such as Ausonius, a leading intellectual of his time and a poet of the highest calibre, and in shaping the course of late antique Latin literature, as this evolved in different literary areas and forms. The Thesis aims also at establishing the active, dynamic, and entirely original contribution of the Ovidian corpus to the revitalization in late antique culture of traditional literary genres, such as the epigram, in which a new ‘life’ and a new ‘voice’ are granted to the female protagonists of some of the most memorable tales of Ovid’s Metamorphoses. The Thesis comprises a list of Abbreviations, an Introduction, five chapters, followed by the Conclusions and, finally, the Bibliography. In the Introduction, I draw material from the most authoritative and recent scholarly studies on Ovid’s influence in late antique Latin literature, engaging critically with them, and offering a selective review of the evidence which testifies to Ovid’s presence in late antique authors, especially in the non-epigrammatic literary production of Ausonius. I also explain the reasons for choosing the texts I discuss and my research aims. In Chapter 1 I explore the intellectual climate of the period from the fourth to the sixth centuries, focusing on the respect shown towards the ueteres ‘the ancients’ and on the obvious tendency of late antique writers to look back to a group of authors that may be viewed as a sort of ‘dead poets’ society’, that is, a class of cultured authors who function as examples for the late antique writers, though they are not contemporary with them. I also dedicate a section of my analysis to bilingualism and to the benefits that were drawn from school-teaching in the educational environment of fourth-century Gaul. Finally, I offer a short discussion of the manuscript tradition, the dating, and the stylistic/rhetorical structure of the Ausonian epigrams. Chapter 2 contains the first-ever comprehensive analysis of Epigr. 72 Green, a poem which is now typically considered as the starting-point for the study of the overall Ovidian hypotext in the epigrammatic corpus of the poet from Bordeaux. Here, the relationship between truth and fiction and between ‘otherness’ and authorial representation has proved to be crucial for identifying Ausonius’ poetic techniques and for understanding the micro-level themes through which the distinctly Ovidian character of the epigram unfolds. The purpose of Chapter 3 is to analyse in detail two more epigrams, which so far have never received a comprehensive scholarly discussion as separate poetic compositions, namely Epigr. 57 and 58 Green, both of them dedicated to Niobes fabula ‘the tale of Niobe’. In the case of Epigr. 57, my main purpose is to emphasize the status of the poem as an ‘adaptation’, that is, as a text that has its own Greek ‘model’, namely Anth. Plan. 129. This identification and the realization that Ausonius has constructed his epigram by superimposing on his Greek ‘model’ an Ovidian intertext (Pont. 1, 2, 27-30) sheds light on one of the ways in which Ausonius ‘Romanizes’ his poetic ‘models’ through the use of Ovid’s lexicon. Likewise, the poetic framework of Epigr. 58 becomes clearer through the study of features traditionally associated with the text of inscriptions and the conventions that pertain to the poetic expression of dolor ‘pain’ and to the rhetorical paradigm of miseratio ‘compassion’. In the following chapters I turn my attention to two Ausonian poems which deal with the tale of Echo, and I dedicate an entire chapter to each of them, namely Chapter 4 to Epigr. 11 Green and Chapter 5 to Epigr. 110 Green. The first of these epigrams (= Epigr. 11) is linked to the first epigram on Niobe (= Epigr. 57) that I discussed in Chapter 3, and that is because Ausonius exploits in both of them the rhetorical device of the effigies locutura ‘the image that will talk’. Through a systematic analysis of the forms of ancient literary riddles I formulate a hypothesis about possible new links between our epigram and ancient riddle-literature and I apply this method in attempting to decode the meaning of the first part of the poem. My impression (on the basis of the epigrams I have analysed) is that Ausonius in each of his compositions wishes to keep his readers, especially a restricted circle of readers, constantly stimulated through their hermeneutic engagement with the text. Starting from this premise, I discuss the structure and meaning of Epigr. 11 with the aid of the most authoritative modern studies on narratology and literary theory, which complement my philological and textual methodological approaches. In Epigr. 110, Ausonius clearly wishes to evoke in his readers’ minds the Ovidian hypotext and the fact that Ausonius’ poem depends on it. Inspired from the final section of the tale of Echo and Narcissus in Ovid’s Metamorphoses, Ausonius’ epigram requires, first of all, a careful textual analysis of both of its couplets from a lexical perspective and, then, an investigation of its Ovidian components. Unlike in Epigr. 11, the innovative feature of which is the complete absence of the figure of Narcissus, in Epigr. 110 the emphasis is on the condition of infelicitas ‘unhappiness’ and on the pain that accompanies the feeling of the loss of the beloved, whose name is mentioned explicitly in the text. Another point of view through which I read both Epigr. 11 and Epigr. 110 is that of ‘semantic ambiguity’. The intense elegiac flavour of Epigr. 110 invites the reader to perceive it as an inscriptio ficta ‘a fictional inscription’, similar, for example, to the inscription that marks the end of the Ovidian epistle of Dido to Aeneas or to the couplet that Cynthia constructs for herself in Prop. 4, 7, 85-86; I have not, however, excluded from my analysis alternative interpretations of the epigram as a casestudy of rhetorical discourse. Through my research, I have come to appreciate the undeniable sophisticated poetic spirit of Ausonius in his reworking of mythological Ovidian plots. In other words, Ausonius rendered Ovid’s poetry an integral part of his own literary aesthetics, granting a dignified eloquence and a new literary context to the heroines of the Ovidian myth whom Ausonius chose to include in his epigrams. This new context functions as a literary vehicle that can incorporate numerous interpretative options for Ausonius’ readers, options that were available to them because of the remarkable tradition of the Graeco-Roman literary epigram.
2021
ELETTRONICO
XXXIII
PATRIZIA OPPICI
ROBERTO PALLA
Prof. Dr. Therese Fuhrer / Prof. Dr. Salvatore Monda
Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) München
Scuola unica di dottorato
STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI, LETTERARI
ITALIA
Italiano
Settore L-FIL-LET/04 - Lingua e Letteratura Latina
Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica
339
La ricerca qui presentata si pone, prima di tutto, lo scopo di dimostrare – attraverso lo studio degli epigrammi che compongono il corpus esaminato – l’eccezionalità del ruolo svolto dal paradigma ovidiano nella definizione del profilo artistico di un intellettuale e poeta di primissimo piano quale Ausonio sostanzialmente fu per i suoi contemporanei e, fattivamente, nel corso dell’evoluzione storica degli ambiti e delle forme in cui si era sviluppata la letteratura tardoromana. Essa è protesa quindi ad accertare il ruolo attivo, dinamico e del tutto originale che l’opera di Ovidio svolge nel rinnovamento di generi tradizionali, come appunto quello dell’epigramma letterario, in cui riacquistano ‘vita’ e ‘voce’ le protagoniste di alcune delle sequenze memorabili delle Metamorfosi. La tesi si compone della tavola di Abbreviazioni, di una Introduzione, di cinque capitoli, seguìti dalle Conclusioni, e, infine, dalla Bibliografia. Nell’Introduzione ho dunque raffrontato i contributi più autorevoli e attuali sulla fortuna ovidiana nella letteratura tardoromana, rielaborandoli criticamente, e proposto una rassegna selettiva sulla fortuna ovidiana in autori di epoca tarda e, specialmente, nella produzione non epigrammatica del Burdigalese. Ho inoltre chiarito la selezione dei materiali, nonché le finalità della ricerca in oggetto. Ho dedicato il Capitolo primo alla temperie intellettuale tra IV e VI secolo, focalizzandomi sul culto dei ueteres e sulla propensione manifesta per una rosa di autori che si prefigura come una sorta di «dead poet’s society», ossia una classe di letterati non coevi, ma paradigmatici. Ho poi riservato una sezione della mia analisi al bilinguismo e agli apporti che, alla institutio della classe intellettuale della Gallia di IV secolo, provengono dall’insegnamento attivo nelle scuole. Mi sono, quindi, soffermato sulla tradizione manoscritta, la cronologia e la struttura stilistico-retorica degli epigrammi ausoniani. Nel Capitolo secondo viene proposto per la prima volta lo studio complessivo di Epigr. 72 Green, carme dal quale si è ormai soliti prendere l’abbrivio per lo studio degli ipotesti ovidiani negli Epigrammata del Burdigalese. La relazione tra verità e finzione, alterità e rappresentazione autoriale si è, quindi, rivelata dirimente per entrare a pieno nel laboratorio poetico del Burdigalese e cogliere le microstrutture argomentative in cui si dipana l’andamento spiccatamente ovidiano dell’epigramma. Ancora a due epigrammi sinora mai analizzati come composizioni autonome – ossia Epigr. 57 e 58 Green, entrambi dedicati alla Niobes fabula – è indirizzata l’ampia trattazione che occupa il Capitolo terzo. Nel caso di Epigr. 57, lo scopo dello studio è stato differenziare, innazitutto, il suo statuto in quanto testo metafrastico che ha un proprio corrispondente modello greco identificabile in Anth. Plan. 129. La individuazione e sovrapposizione dell’intertesto ovidiano – ossia Pont. 1, 2, 27- 30 – all’epigramma di Ausonio ha invece orientato la prospettiva su una delle modalità d’uso del lessico del Sulmonese, quella cioè che consiste nella ‘romanizzazione’ da parte del poeta tardoantico del suo rispettivo modello. Sulla comprensione, invece, dell’intelaiatura poetica di Epigr. 58 ha inciso lo studio delle prerogative tradizionalmente formulate dalla letteratura iscrizionale e dalla precettistica antica sull’estrinsecazione poetica del dolor e sul paradigma retorico della miseratio. Ho quindi rivolto la mia argomentazione a due componimenti ausoniani incentrati sulla fabula di Eco, dedicando a ciascuno di essi un capitolo vero e proprio, ossia, rispettivamente, il Capitolo quarto a Epigr. 11 Green e il Capitolo quinto a Epigr. 110 Green. Si ricollega al primo epigramma su Niobe da me analizzato (= Epigr. 57) sempre il primo componimento, stavolta, della serie ausoniana su Eco (= Epigr. 11), giacché in esso il Burdigalese ripropone nuovamente la circostanza retorica della effigies locutura. Una serie sistematica di studi sulle forme dell’enigma letterario mi ha guidato a rintracciare nuove ipotetiche relazioni tra il nostro epigramma e la letteratura enigmatica e a circoscrivere in questa direzione le valenze della prima parte del testo. L’impressione che se ne è ricavata è che il Burdigalese non voglia desistere in ciascuno dei suoi prodotti d’arte – limitandomi agli esempi epigrammatici da me addotti – dal sollecitare incessantemente soprattutto la cerchia più ristretta dei suoi lettori a un impegno ermeneutico sul testo. Attraverso i più accreditati studi di narratologia e di teoria del testo letterario e senza mai abbandonare l’analisi lessicografica e filologico-testuale, ho dunque studiato l’ossatura argomentativa del carme. In Epigr. 110 Ausonio ha, invece, voluto rimarcare visibilmente all’attenzione dei suoi fruitori la dipendenza dall’ipotesto ovidiano. Estratto dalla sezione pressoché conclusiva dell’episodio relativo di Eco e Narciso nelle Metamorfosi, l’epigramma ha richiesto, innanzi tutto, dopo una corretta esegesi testuale e lessicografica dei due distici, di essere indagato nelle sue componenti ovidiane. In Epigr. 110, differentemente che in Epigr. 11 – dove un'innovazione consistente è la completa assenza di Narciso –, il testo insiste sulla condizione di infelicitas e di dolore concomitante al sentimento della perdita del proprio amato, il cui nome viene esplicitamente menzionato nel testo. Un altro dei criteri che ha supportato l’analisi dell’epigramma è stato, poi, quello della ‘doppiezza semantica’, che ho applicato tanto allo studio di Epigr. 11 quanto alla disamina di Epigr. 110. L’intenso colore elegiaco del carme mi ha indotto a concepirlo come una inscriptio ficta analoga a quella che sigla, per esempio, l’epistola ovidiana di Didone a Enea o a quella che costruisce il distico che Cinzia suggerisce per se stessa in Prop. 4, 7, 85-86 (non ho però escluso ipotesi alternative di classificazione retorico-discorsiva dell’epigramma). Il risultato della presente ricerca mi ha, quindi, portato a riconoscere l’innegabile forza espressiva del Burdigalese nella sua rielaborazione degli intrecci mitologici. Ausonio ha, cioè, reso i versi di Ovidio parte integrante della sua progettualità estetica, conferendo alle eroine del mito ovidiano che egli ha attratto nella propria sfera di interesse, una dignità di eloquio e un nuovo contesto di appartenenza, che si mostrasse però ai suoi destinatari predisposto a inglobare le inesauribili possibilità rappresentative codificate dalla grande tradizione dell’epigramma letterario greco-romano.
no
embargoed_20250930
13 TESI DI DOTTORATO::13.01 Tesi di dottorato
info:eu-repo/semantics/doctoralThesis
1
Nolfo, Fabio
297
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_NOLFO.pdf

embargo fino al 30/09/2025

Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia: Licenza (contratto editoriale)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 29.03 kB
Formato Adobe PDF
29.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/291865
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact