La presente esposizione libraria di opere di archeologia è stata allestita a Sant’Angelo in Vado (ottobre 2021 - Museo Archeologico) per celebrare il ventennale degli scavi archeologici a Tifernum Mataurense – odierna Sant’Angelo in Vado – iniziati dall’Università di Macerata nell’anno 2000 e proseguiti fino al 2012, sotto la direzione del prof. Enzo Catani, in collaborazione con l’allora Soprintendenza Archeologica delle Marche – diretta dal compianto dott. Giuliano deMarinis – e l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco dott. Luigi Antoniucci; dal 2013 le campagne di scavo sono continuate per diretta Concessione ministeriale con la prof.ssa Emanuela Stortoni, che ha diretto l’équipe maceratese fino ad oggi.
MOSTRA DELL’EDITORIA SCIENTIFICA DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA SU TIFERNUM MATAURENSE IN OCCASIONE DELLA XX CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI (2000-2021)
Stortoni E.;Catani E.;Monacchi W.
2021-01-01
Abstract
La presente esposizione libraria di opere di archeologia è stata allestita a Sant’Angelo in Vado (ottobre 2021 - Museo Archeologico) per celebrare il ventennale degli scavi archeologici a Tifernum Mataurense – odierna Sant’Angelo in Vado – iniziati dall’Università di Macerata nell’anno 2000 e proseguiti fino al 2012, sotto la direzione del prof. Enzo Catani, in collaborazione con l’allora Soprintendenza Archeologica delle Marche – diretta dal compianto dott. Giuliano deMarinis – e l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco dott. Luigi Antoniucci; dal 2013 le campagne di scavo sono continuate per diretta Concessione ministeriale con la prof.ssa Emanuela Stortoni, che ha diretto l’équipe maceratese fino ad oggi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.