Le famiglie hanno imparato a vivere separate, distanti per motivi di lavoro, e l’abitazione è stata, per molti, un luogo di passaggio, dove dormire al più, ma nel quale trascorrere il minor tempo possibile, si pensi agli alloggi popolari e ai quartieri dormitorio delle nostre periferie. Insomma, ci siamo abituati a vi- vere ovunque, meno che a casa, eppure la brusca e repentina virata è sembrata a molti “facile” perché imposta, tanto facile a dirsi quanto difficile a farsi. Così, da oggi a domani, conviventi e famiglie “regolari”, separati e coppie in crisi sono stati chiamati a condividere ventiquattr’ore al giorno gli spazi di casa, di case progettate in modo sempre più ridotto, a volte fatiscenti, prive di spazi aperti, insomma non case ideali e soddisfacenti per le esigenze di tutti.
Una prossimità coatta (la dimensione domestica: opportunità e criticità)
Donatella Pagliacci
2020-01-01
Abstract
Le famiglie hanno imparato a vivere separate, distanti per motivi di lavoro, e l’abitazione è stata, per molti, un luogo di passaggio, dove dormire al più, ma nel quale trascorrere il minor tempo possibile, si pensi agli alloggi popolari e ai quartieri dormitorio delle nostre periferie. Insomma, ci siamo abituati a vi- vere ovunque, meno che a casa, eppure la brusca e repentina virata è sembrata a molti “facile” perché imposta, tanto facile a dirsi quanto difficile a farsi. Così, da oggi a domani, conviventi e famiglie “regolari”, separati e coppie in crisi sono stati chiamati a condividere ventiquattr’ore al giorno gli spazi di casa, di case progettate in modo sempre più ridotto, a volte fatiscenti, prive di spazi aperti, insomma non case ideali e soddisfacenti per le esigenze di tutti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FedeContagio_testo.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Frontespizio + Indice + Saggio
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
141.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
141.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.