Il binomio evocato – nel contesto della storia dello Stato liberale italiano - può essere osservato da diverse angolazioni. In questo articolo – per i limiti assegnati e in prima approssimazione – richiamo in particolare tre profili: Il tema di fondo: i magistrati e il loro rapporto con la scienza giuridica, o per dirla con meno enfasi, la dottrina, e, più in generale, con il problema della conoscenza scientifica del diritto; 2) La figura del magistrato-scienziato e quindi la storia del contributo di alcuni magistrati alla formazione e allo sviluppo del pensiero giuridico; 3) Il giudice e le sue decisioni: la giurisprudenza – cioè il complesso delle attività istituzionali dei magistrati - esaminata quale fattore di elaborazione, sviluppo, riforma, trasformazione del diritto in dialogo e/o in contrasto con orientamenti legislativi e dottrinali.

Storia della scienza giuridica italiana e storia della magistratura: metodo, problemi e intersezioni

LUIGI LACCHE'
2021-01-01

Abstract

Il binomio evocato – nel contesto della storia dello Stato liberale italiano - può essere osservato da diverse angolazioni. In questo articolo – per i limiti assegnati e in prima approssimazione – richiamo in particolare tre profili: Il tema di fondo: i magistrati e il loro rapporto con la scienza giuridica, o per dirla con meno enfasi, la dottrina, e, più in generale, con il problema della conoscenza scientifica del diritto; 2) La figura del magistrato-scienziato e quindi la storia del contributo di alcuni magistrati alla formazione e allo sviluppo del pensiero giuridico; 3) Il giudice e le sue decisioni: la giurisprudenza – cioè il complesso delle attività istituzionali dei magistrati - esaminata quale fattore di elaborazione, sviluppo, riforma, trasformazione del diritto in dialogo e/o in contrasto con orientamenti legislativi e dottrinali.
2021
9791280600073
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lacchè 2021 Storia della scienza giuridica e della magistratura.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf dell'articolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 256.51 kB
Formato Adobe PDF
256.51 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/288800
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact