Il saggio prende in esame le strutture della cripta del monasterium sancti Cornelii, situato lungo la via Cornelia, nella Tuscia romana. La tecnica muraria impiegata e la particolare tipologia di cripta ad oratorium (da tempo reinterrata insieme all’intera area archeologica e quindi ‘dimenticata’) rimandano a esempi protoromanici del centro Italia e a contesti per lo più monastici. Rispetto alle indagini archeologiche condotte in passato, la rilettura del monumento consente di avanzare una nuova proposta per la successione delle fasi costruttive e per la conseguente datazione. Ma il risultato di maggior rilievo nella riscoperta di questo sito sta nella sua contestualizzazione. Benché infatti nell’orbita di Roma, il monasterium sancti Cornelii rappresentò un ambiente, anche geografico, dove la cultura architettonica poté esprimersi liberamente in una dimensione autonoma, rendendo possibile lì piuttosto che nel contesto romano del Mille, l’adeguamento a modelli aggiornati e fortemente rappresentativi della matrice di stampo riformista e filoimperiale, quale appunto fu il modello di cripta ad oratorium.

La cripta protoromanica del monasterium sancti Cornelii: un caso dimenticato della Tuscia romana

Maria Teresa Gigliozzi
2021-01-01

Abstract

Il saggio prende in esame le strutture della cripta del monasterium sancti Cornelii, situato lungo la via Cornelia, nella Tuscia romana. La tecnica muraria impiegata e la particolare tipologia di cripta ad oratorium (da tempo reinterrata insieme all’intera area archeologica e quindi ‘dimenticata’) rimandano a esempi protoromanici del centro Italia e a contesti per lo più monastici. Rispetto alle indagini archeologiche condotte in passato, la rilettura del monumento consente di avanzare una nuova proposta per la successione delle fasi costruttive e per la conseguente datazione. Ma il risultato di maggior rilievo nella riscoperta di questo sito sta nella sua contestualizzazione. Benché infatti nell’orbita di Roma, il monasterium sancti Cornelii rappresentò un ambiente, anche geografico, dove la cultura architettonica poté esprimersi liberamente in una dimensione autonoma, rendendo possibile lì piuttosto che nel contesto romano del Mille, l’adeguamento a modelli aggiornati e fortemente rappresentativi della matrice di stampo riformista e filoimperiale, quale appunto fu il modello di cripta ad oratorium.
2021
9788836645473
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gigliozzi_Cripta-Protoromanica_2021.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 419.03 kB
Formato Adobe PDF
419.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/286992
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact