Il Quinternone si iscrive nella tipologia dei libri iurium comunali. Esso è dunque una raccolta di atti notarili che asseriscono i fondamenti politici e giurisdizionali del comune, una raccolta peraltro dotata di intenzionalità politica. Muovendo dal generale al particolare, occorre dunque prendere le mosse da un orizzonte documentario e geografico più ampio per inquadrare la fonte ascolana nel contesto della produzione delle altre città comunali della Marca anconetana e pure dell’Italia centrale.
Il Quinternone come costruzione della memoria del Comune ascolano
Francesco Pirani
2021-01-01
Abstract
Il Quinternone si iscrive nella tipologia dei libri iurium comunali. Esso è dunque una raccolta di atti notarili che asseriscono i fondamenti politici e giurisdizionali del comune, una raccolta peraltro dotata di intenzionalità politica. Muovendo dal generale al particolare, occorre dunque prendere le mosse da un orizzonte documentario e geografico più ampio per inquadrare la fonte ascolana nel contesto della produzione delle altre città comunali della Marca anconetana e pure dell’Italia centrale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.