L’ars archivistica, tende per sua natura a evoluzioni e circonvoluzioni, sa guardarsi allo specchio e sopravvive da sempre adeguandosi agli habitat in cui è chiamata ad agire. I paradigmi archivistici sono innanzitutto il risultato di un’analisi dei fenomeni politici, istituzionali, sociali e storici che connotano una determinata realtà. E i bravi archivisti altro non sono che perspicaci vedette, capaci di fiutare il cambiamento e di metabolizzarlo dentro a teorie e prassi orientate da valori solidamente codificati.
La memoria dell'acqua
Valacchi, Federico
2021-01-01
Abstract
L’ars archivistica, tende per sua natura a evoluzioni e circonvoluzioni, sa guardarsi allo specchio e sopravvive da sempre adeguandosi agli habitat in cui è chiamata ad agire. I paradigmi archivistici sono innanzitutto il risultato di un’analisi dei fenomeni politici, istituzionali, sociali e storici che connotano una determinata realtà. E i bravi archivisti altro non sono che perspicaci vedette, capaci di fiutare il cambiamento e di metabolizzarlo dentro a teorie e prassi orientate da valori solidamente codificati.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.