Obiettivo del Progetto, finanziato per 1.664.336,80 euro, è aumentare congiuntamente il livello di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale nell'area adriatica attraverso l'elaborazione di un modello di governance condivisa per i parchi archeologici e la sua attuazione in piani pilota incentrati sull'integrazione e il confronto tra le pratiche istituzionali degli enti pubblici dedicati alla protezione, il livello avanzato di ricerca delle istituzioni Universitarie e degli enti di ricerca e il know-how fornito da enti di ricerca pubblici, enti privati dedicati alla valorizzazione del territorio e del patrimonio e all'ascolto dei bisogni espressi dalle comunità e dai cittadini
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | TRANSFER |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Obiettivo del Progetto, finanziato per 1.664.336,80 euro, è aumentare congiuntamente il livello di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale nell'area adriatica attraverso l'elaborazione di un modello di governance condivisa per i parchi archeologici e la sua attuazione in piani pilota incentrati sull'integrazione e il confronto tra le pratiche istituzionali degli enti pubblici dedicati alla protezione, il livello avanzato di ricerca delle istituzioni Universitarie e degli enti di ricerca e il know-how fornito da enti di ricerca pubblici, enti privati dedicati alla valorizzazione del territorio e del patrimonio e all'ascolto dei bisogni espressi dalle comunità e dai cittadini |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/277670 |
Appare nelle tipologie: | 11.02 Progetti UE e internazionali |