Onde poter erogare in maniera più snella e veloce il c.d. reddito di cittadinanza il legislatore ha predisposto un moderno sistema di piattaforme digitali in cui gli operatori dovranno inserire tutti i dati rilevanti ai fini della quantificazione del contributo. Peraltro tale sistema dovrebbe garantire un più agevole controllo incrociato tra i diversi dati in possesso dell'amministrazione.
Modalità di riconoscimento e piattaforme digitali
Filippo Olivelli
2020-01-01
Abstract
Onde poter erogare in maniera più snella e veloce il c.d. reddito di cittadinanza il legislatore ha predisposto un moderno sistema di piattaforme digitali in cui gli operatori dovranno inserire tutti i dati rilevanti ai fini della quantificazione del contributo. Peraltro tale sistema dovrebbe garantire un più agevole controllo incrociato tra i diversi dati in possesso dell'amministrazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Olivelli_Modalità riconoscimento piattaforme_2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
620.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
620.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.