C’è una analogia fra il contagio virale della pandemia e il contagio globale di un individualismo fuori controllo, che sembra aver subìto un’analoga mutazione genetica, trasmettendo l’attaccamento ossessivo ai propri egoismi anche agli alveoli dove avviene lo scambio tra pubblico e privato. La differenza dell’essere umano si manifesta soprattutto nella sua capacità di oltrepassare le frontiere; mentre l’evento del salto evolutivo può essere un’eccezione catastrofica a livello biologico, per gli umani è la regola e il segno dell’eccellenza. Ma il guadagno dell’autonomia ha sempre un prezzo in termini di corresponsabilità.
Oltre la pandemia dell'individualismo
L. Alici
2020-01-01
Abstract
C’è una analogia fra il contagio virale della pandemia e il contagio globale di un individualismo fuori controllo, che sembra aver subìto un’analoga mutazione genetica, trasmettendo l’attaccamento ossessivo ai propri egoismi anche agli alveoli dove avviene lo scambio tra pubblico e privato. La differenza dell’essere umano si manifesta soprattutto nella sua capacità di oltrepassare le frontiere; mentre l’evento del salto evolutivo può essere un’eccezione catastrofica a livello biologico, per gli umani è la regola e il segno dell’eccellenza. Ma il guadagno dell’autonomia ha sempre un prezzo in termini di corresponsabilità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Quaderni di dialoghi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
982.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
982.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.