Il tema della didattica museale nei trent’anni successivi alla fine della seconda guerra mondiale è particolarmente interessante grazie al convergere di più fattori: il primo, tutto interno all’istituzione museale, riguarda il radicale cambiamento che interessò le collezioni italiane in quel torno di tempo. Questa evoluzione profonda, nella direzione della nascita delle sezioni didattiche all’interno dei musei, si innestò nel più generale processo di rinnovamento delle pratiche educative, seguito sostanzialmente alla crisi dell’istituzione scolastica e ai dibattiti che ne scaturirono. A fare da cornice a questo “incontro” tra museo e scuola fu un più generale clima di apertura democratica, di svecchiamento e di maggiore facilità di accesso a quei centri promotori di cultura tradizionalmente appannaggio di ristrette élite, come, appunto, gli studi superiori e i musei. Il saggio intende indagare questa realtà, facendo ricorso a fonti poco raccolte e illustrando in maniera analitica il contesto nazionale e internazionale.
Un trentennio in continua evoluzione: nascita e consolidamento della didattica museale tra il 1945 e il 1975
TARGHETTA, FABIO
2017-01-01
Abstract
Il tema della didattica museale nei trent’anni successivi alla fine della seconda guerra mondiale è particolarmente interessante grazie al convergere di più fattori: il primo, tutto interno all’istituzione museale, riguarda il radicale cambiamento che interessò le collezioni italiane in quel torno di tempo. Questa evoluzione profonda, nella direzione della nascita delle sezioni didattiche all’interno dei musei, si innestò nel più generale processo di rinnovamento delle pratiche educative, seguito sostanzialmente alla crisi dell’istituzione scolastica e ai dibattiti che ne scaturirono. A fare da cornice a questo “incontro” tra museo e scuola fu un più generale clima di apertura democratica, di svecchiamento e di maggiore facilità di accesso a quei centri promotori di cultura tradizionalmente appannaggio di ristrette élite, come, appunto, gli studi superiori e i musei. Il saggio intende indagare questa realtà, facendo ricorso a fonti poco raccolte e illustrando in maniera analitica il contesto nazionale e internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Targhetta_Trentennio-Continua-Evoluzione_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.