Marie-François-Pierre Gonthier Biran, più noto come Maine de Biran, non ha determinato o ispirato alcuna svolta decisiva in filosofia, né la sua statura intellettuale ha raggiunto quella del più noto predecessore René Descartes o del contemporaneo Immanuel Kant (al cui nome viene spesso associato essendo non di rado menzionato il “Kant francese”). Ciononostante, la sua presenza nella filosofia, almeno in Francia, senza alcun dubbio può essere definita carsica, mai del tutto affiorante in superficie e tuttavia mai del tutto scomparsa. L’attualità di tale filosofo sta nella ricerca del soggetto incarnato, ossia un soggetto la cui coscienza è libera e al contempo incarnata in una corporeità che sottrae l’uomo a ogni riduzione a pur esprit. Scopo di queste pagine sarà ritornare a questo autore con l’intento di valutarne l’attualità per una rinnovata “teoria della soggettività” .
Tra libertà e corporeità: il soggetto duale a partire da Maine de Biran
C. Canullo
2019-01-01
Abstract
Marie-François-Pierre Gonthier Biran, più noto come Maine de Biran, non ha determinato o ispirato alcuna svolta decisiva in filosofia, né la sua statura intellettuale ha raggiunto quella del più noto predecessore René Descartes o del contemporaneo Immanuel Kant (al cui nome viene spesso associato essendo non di rado menzionato il “Kant francese”). Ciononostante, la sua presenza nella filosofia, almeno in Francia, senza alcun dubbio può essere definita carsica, mai del tutto affiorante in superficie e tuttavia mai del tutto scomparsa. L’attualità di tale filosofo sta nella ricerca del soggetto incarnato, ossia un soggetto la cui coscienza è libera e al contempo incarnata in una corporeità che sottrae l’uomo a ogni riduzione a pur esprit. Scopo di queste pagine sarà ritornare a questo autore con l’intento di valutarne l’attualità per una rinnovata “teoria della soggettività” .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Soggetto_Maine_De_Biran_Canullo.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: tipologia principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
500.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
500.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.