Sono tracciati i fondamenti epistemologici dei modelli cognitivi visivo e audiotattile, secondo i criteri della Teoria delle Musiche Audiotattili, per poi analizzare le modalità di implementazione creativa in vari sistemi e linguaggi musicali, con esemplificazioni sulla poietica di singoli musicisti.
I modelli cognitivi visivo e audiotattile: criteri epistemologici e modalità di implementazione
Vincenzo Caporaletti
2018-01-01
Abstract
Sono tracciati i fondamenti epistemologici dei modelli cognitivi visivo e audiotattile, secondo i criteri della Teoria delle Musiche Audiotattili, per poi analizzare le modalità di implementazione creativa in vari sistemi e linguaggi musicali, con esemplificazioni sulla poietica di singoli musicisti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caporaletti_I Modelli Cognitivi_2018.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
692.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
692.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.