"L’obiettivo finale del presente progetto consiste nella sintonizzazione del linguaggio esperto e di quello del consumatore standard attraverso: l’identificazione delle proprietà che il consumatore standard è in grado di percepire nel vino e che esprime nel linguaggio comune; la modellizzazione di queste proprietà secondo quelle che gli studi già effettuati hanno dimostrato essere le strutture cognitive naturali della sensorialità; la definizione della loro “corrispondenza” con le scale descrittive del linguaggio esperto (es: AIS, ONAV, AEEI, Unione Internazionale degli Enologi). I due assegni di ricerca svilupperanno, integrandosi, diverse metodologie di indagine con l’obiettivo di identificare le dimensioni salienti nell’esperienza del vino del consumatore e definirne la struttura, comparandole con quelle salienti nell’esperienza sensoriale esperta.

IL GUSTO DEL VINO. Progettare una scienza dei gusti del vino, per elaborare e promuovere nuove schede di degustazione

Bianchi I.;Fermani A.
2017-01-01

Abstract

"L’obiettivo finale del presente progetto consiste nella sintonizzazione del linguaggio esperto e di quello del consumatore standard attraverso: l’identificazione delle proprietà che il consumatore standard è in grado di percepire nel vino e che esprime nel linguaggio comune; la modellizzazione di queste proprietà secondo quelle che gli studi già effettuati hanno dimostrato essere le strutture cognitive naturali della sensorialità; la definizione della loro “corrispondenza” con le scale descrittive del linguaggio esperto (es: AIS, ONAV, AEEI, Unione Internazionale degli Enologi). I due assegni di ricerca svilupperanno, integrandosi, diverse metodologie di indagine con l’obiettivo di identificare le dimensioni salienti nell’esperienza del vino del consumatore e definirne la struttura, comparandole con quelle salienti nell’esperienza sensoriale esperta.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/245710
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact