La Mecca-Phuket, terzo romanzo di Saphia Azzeddine, racconta la quotidianità di una ragazza di origine maghrebina nella banlieue parigina. L’attenzione alle varietà linguistiche, il loro uso a tratti giocoso, a tratti complesso e stratificato, costituiscono il punto di forza di quest'opera. L’insieme di pratiche linguistiche sincretiche e polifoniche in cui si sedimenta una fitta rete di significati simbolici pone una serie di problemi traduttivi, che derivano principalmente dalla mancanza in italiano di un gergo paragonabile all'argot in uso nelle banlieue parigine. Di questi aspetti di natura sociolinguistica, culturale e traduttologica, si discute nella prefazione alla traduzione, accompagnata da un glossario.
La Mecca-Phuket
VITALI, ILARIA
2017-01-01
Abstract
La Mecca-Phuket, terzo romanzo di Saphia Azzeddine, racconta la quotidianità di una ragazza di origine maghrebina nella banlieue parigina. L’attenzione alle varietà linguistiche, il loro uso a tratti giocoso, a tratti complesso e stratificato, costituiscono il punto di forza di quest'opera. L’insieme di pratiche linguistiche sincretiche e polifoniche in cui si sedimenta una fitta rete di significati simbolici pone una serie di problemi traduttivi, che derivano principalmente dalla mancanza in italiano di un gergo paragonabile all'argot in uso nelle banlieue parigine. Di questi aspetti di natura sociolinguistica, culturale e traduttologica, si discute nella prefazione alla traduzione, accompagnata da un glossario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vitali_Mecca-Phuket_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.