Il santuario di Santa Maria di Loreto o della Santa Casa ha rappresentato dagli inizi del XIV secolo un forte polo di attrazione devozionale per il mondo cristiano e un centro di irradiazione spirituale per l’Europa intera. Data la singolarità del suo legame con Nazaret, nel 1520 con il breve Alias postquam ecclesiam Leone X gli riconobbe gli stessi privilegi di cui godevano i luoghi santi d’origine apostolica della Palestina, la basilica dei SS. Pietro e Paolo a Roma e S. Giacomo di Compostella. Si contano in gran numero le cappelle, ispirate al modello lauretano, erette in varie nazioni europee da principi, vescovi e devoti di ritorno dal pellegrinaggio lauretano nonché da molte comunità cittadine per impetrare la protezione della Madonna o per ringraziarla del suo intervento salvifico in occasione di epidemie, calamità naturali e guerre. Forte impulso al radicamento del mito e alla diffusione del culto fu dato dalla proliferazione delle stampe del racconto di fondazione ascritto a Pietro di Giorgio Tolomei pubblicato a Firenze nel 1483 con il titolo "Translatio miraculosa ecclesiae Beatae Virginis Mariae de Loreto". Da allora la fortuna delle pubblicazioni relative al Santuario, promosse dai Governatori della città e dai librai, non è mai venuta meno. Per questi versi Loreto rappresenta un caso singolare e a se stante nello scenario europeo dell’antico regime tipografico

Libri e strategie editoriali del Santuario della Santa Casa di Loreto nei secoli XV-XVII

BORRACCINI, Rosa Marisa
2014-01-01

Abstract

Il santuario di Santa Maria di Loreto o della Santa Casa ha rappresentato dagli inizi del XIV secolo un forte polo di attrazione devozionale per il mondo cristiano e un centro di irradiazione spirituale per l’Europa intera. Data la singolarità del suo legame con Nazaret, nel 1520 con il breve Alias postquam ecclesiam Leone X gli riconobbe gli stessi privilegi di cui godevano i luoghi santi d’origine apostolica della Palestina, la basilica dei SS. Pietro e Paolo a Roma e S. Giacomo di Compostella. Si contano in gran numero le cappelle, ispirate al modello lauretano, erette in varie nazioni europee da principi, vescovi e devoti di ritorno dal pellegrinaggio lauretano nonché da molte comunità cittadine per impetrare la protezione della Madonna o per ringraziarla del suo intervento salvifico in occasione di epidemie, calamità naturali e guerre. Forte impulso al radicamento del mito e alla diffusione del culto fu dato dalla proliferazione delle stampe del racconto di fondazione ascritto a Pietro di Giorgio Tolomei pubblicato a Firenze nel 1483 con il titolo "Translatio miraculosa ecclesiae Beatae Virginis Mariae de Loreto". Da allora la fortuna delle pubblicazioni relative al Santuario, promosse dai Governatori della città e dai librai, non è mai venuta meno. Per questi versi Loreto rappresenta un caso singolare e a se stante nello scenario europeo dell’antico regime tipografico
2014
978-88-207-6446-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Borraccini_Libro_lauretano.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 4.83 MB
Formato Adobe PDF
4.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/220810
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact