Negli studi filosofici e di diritto costituzionale è attualissima la discussione sull’idea di presidenzialismo. Questo volume si propone di indagarne il principio costitutivo, partendo da alcuni scritti di Jean Louis Seconds, un filosofo e politico meno noto del periodo della Rivoluzione francese, da cui emerge una concezione del Presidente quale soggetto politicamente responsabile, avente una larga dominanza sia sul legislativo sia sull’esecutivo. Dopo aver qualificato le forme di governo in cui si concretizza il delineato principio presidenzialista, quali forme di governo ultrapresidenziale, l’Autore passa poi a un confronto fra i sistemi francese, inglese e statunitense, riesaminandoli per verificare se non sia possibile utilizzare il suddetto principio come diverso criterio identificativo per coglierne la vera natura.
Una teoria sulle forme di governo. Unità della ragione e del potere
CAPORALI, Giancarlo
2015-01-01
Abstract
Negli studi filosofici e di diritto costituzionale è attualissima la discussione sull’idea di presidenzialismo. Questo volume si propone di indagarne il principio costitutivo, partendo da alcuni scritti di Jean Louis Seconds, un filosofo e politico meno noto del periodo della Rivoluzione francese, da cui emerge una concezione del Presidente quale soggetto politicamente responsabile, avente una larga dominanza sia sul legislativo sia sull’esecutivo. Dopo aver qualificato le forme di governo in cui si concretizza il delineato principio presidenzialista, quali forme di governo ultrapresidenziale, l’Autore passa poi a un confronto fra i sistemi francese, inglese e statunitense, riesaminandoli per verificare se non sia possibile utilizzare il suddetto principio come diverso criterio identificativo per coglierne la vera natura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caporali_Teoria-forme-governo_2015pdf
non disponibili
Descrizione: Monografia
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
2.39 MB
Formato
Unknown
|
2.39 MB | Unknown | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.