L’articolo si propone di analizzare le imprese europee del settore delle energie rinnovabili, con particolare riferimento alla loro presenza internazionale. Le imprese europee sembrano incontrare particolare difficoltà nell’approccio al mercato cinese, in rapido sviluppo grazie all’impulso dato dall’ultimo piano quinquennale che contiene obiettivi concernenti energia e sostenibilità ambientale. Il numero d’imprese europee che hanno investito in Cina è piuttosto basso a causa della piccola dimensione, della elevata distanza culturale a cui i manager risultano impreparati e delle inadeguate strategie di internazionalizzazione. Attraverso l’analisi di due casi aziendali best practice (Asja Ambiente e Caleffi) che hanno stabilito partnership e WFOE in Cina, il lavoro identifica i principali elementi e strategie che hanno consentito alle due aziende di avere successo in Cina.
Le imprese europee appartenenti al settore delle energie rinnovabili: come operare per avere successo in Cina?
CEDROLA, ELENA;
2015-01-01
Abstract
L’articolo si propone di analizzare le imprese europee del settore delle energie rinnovabili, con particolare riferimento alla loro presenza internazionale. Le imprese europee sembrano incontrare particolare difficoltà nell’approccio al mercato cinese, in rapido sviluppo grazie all’impulso dato dall’ultimo piano quinquennale che contiene obiettivi concernenti energia e sostenibilità ambientale. Il numero d’imprese europee che hanno investito in Cina è piuttosto basso a causa della piccola dimensione, della elevata distanza culturale a cui i manager risultano impreparati e delle inadeguate strategie di internazionalizzazione. Attraverso l’analisi di due casi aziendali best practice (Asja Ambiente e Caleffi) che hanno stabilito partnership e WFOE in Cina, il lavoro identifica i principali elementi e strategie che hanno consentito alle due aziende di avere successo in Cina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cedrola_Battaglia_2015.pdf
accesso aperto
Descrizione: file definitivo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
267.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
267.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.