Contributo metodologico-critico in una raccolta di trascrizioni notazionali automatizzate di creazioni estemporanee del Maestro Enrico Intra (1935), una delle più prestigiose e autorevoli personalità italiane nell'ambito dell'improvvisazione musicale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sulla trascrizione notazionale automatizzata: alcuni rilievi metrici |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Contributo metodologico-critico in una raccolta di trascrizioni notazionali automatizzate di creazioni estemporanee del Maestro Enrico Intra (1935), una delle più prestigiose e autorevoli personalità italiane nell'ambito dell'improvvisazione musicale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/219563 |
ISBN: | 978-88-8400-330-0 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NEW Caporaletti_SULLA TRASCRIZIONE AUTOMATIZZATA.pdf | Documento in pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review) | DRM non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.