Aprendo un’accezione di cura intesa come espressione puramente funzionale e professionalizzata di un rapporto tecnico-terapeutico tra medico e paziente, circoscritto a eventi patologici circoscritti, a un orizzonte più ampio, che assume la cura come forma costituiva e ordinaria di reciprocità interpersonale, connotata da uno statuto etico e ontologico, è possibile elaborare un approccio etico-antropologico alla nozione di “misura dell'umano”
Cura della reciprocità, reciprocità della cura
ALICI, Luigino
2015-01-01
Abstract
Aprendo un’accezione di cura intesa come espressione puramente funzionale e professionalizzata di un rapporto tecnico-terapeutico tra medico e paziente, circoscritto a eventi patologici circoscritti, a un orizzonte più ampio, che assume la cura come forma costituiva e ordinaria di reciprocità interpersonale, connotata da uno statuto etico e ontologico, è possibile elaborare un approccio etico-antropologico alla nozione di “misura dell'umano”File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.