La reciprocità non è per gli umani uno scenario esterno da contemplare come spettatori disinteressati, ma implica un coinvolgimento diretto – nel bene o nel male – di soggetti che si riconoscono come persone morali. Il tema della reciprocità è approfondito secondo la metafora della differenza fra “grammatica” e “sintassi”
Grammatica e sintassi della reciprocità
ALICI, Luigino
2015-01-01
Abstract
La reciprocità non è per gli umani uno scenario esterno da contemplare come spettatori disinteressati, ma implica un coinvolgimento diretto – nel bene o nel male – di soggetti che si riconoscono come persone morali. Il tema della reciprocità è approfondito secondo la metafora della differenza fra “grammatica” e “sintassi”File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.