La domanda intorno all’attualità del pensiero di Jacques Maritain ed Emmanuel Mounier assume oggi il carattere di una domanda, ancor più generale e urgente, intorno al nesso tra persona e bene comune, dal quale deve lasciarsi interpellare una filosofia di ispirazione personalista che voglia entrare in dialogo con alcune istanze emergenti nella cultura e nel costume contemporanei
Persona e bene comune. In dialogo con Maritain e Mounier
ALICI, Luigino
2014-01-01
Abstract
La domanda intorno all’attualità del pensiero di Jacques Maritain ed Emmanuel Mounier assume oggi il carattere di una domanda, ancor più generale e urgente, intorno al nesso tra persona e bene comune, dal quale deve lasciarsi interpellare una filosofia di ispirazione personalista che voglia entrare in dialogo con alcune istanze emergenti nella cultura e nel costume contemporaneiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alici_Persona-bene-comune_2014.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Intero testo
Tipologia:
Documento in pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
143.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.