Nel corso degli anni diverse sono state le rappresentazione del modo di funzionare della mente umana, tali da influenzare le azioni e gli interventi educativi, soprattutto nei primi anni di vita. Attualmente si va verso una riscoperta del ruolo del corpo, dell'azione e delle percezioni come fonte di apprendimento, sia esso informale, non formale o anche formale
Mani pensanti e teste operose: bambini, bambine, educatori e insegnanti verso l'orizzonte 2020
NICOLINI, Paola;
2015-01-01
Abstract
Nel corso degli anni diverse sono state le rappresentazione del modo di funzionare della mente umana, tali da influenzare le azioni e gli interventi educativi, soprattutto nei primi anni di vita. Attualmente si va verso una riscoperta del ruolo del corpo, dell'azione e delle percezioni come fonte di apprendimento, sia esso informale, non formale o anche formaleFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.