Il saggio affronta il tema della documentazione e della comunicazione dei processi valutativi con particolare attenzione alla responsabilità degli insegnanti, ponendo in luce come tale tematica debba essere assunta come "questione di metodo" e affrontata nei termini di "dare senso agli strumenti". Le argomentazioni svolte riconoscono nel documentare e comunicare i processi valutativi una sfida strategica per il miglioramento della qualità dell'istruzione, per la quale la ricerca pedagogico-educativa può costituire una preziosa risorsa aprendo nuovi itinerari e spazi di analisi e riflessioni sulle norme e sulle prassi.
Documentazione e comunicazione dei processi valutativi
GIROTTI, LUCA
2015-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema della documentazione e della comunicazione dei processi valutativi con particolare attenzione alla responsabilità degli insegnanti, ponendo in luce come tale tematica debba essere assunta come "questione di metodo" e affrontata nei termini di "dare senso agli strumenti". Le argomentazioni svolte riconoscono nel documentare e comunicare i processi valutativi una sfida strategica per il miglioramento della qualità dell'istruzione, per la quale la ricerca pedagogico-educativa può costituire una preziosa risorsa aprendo nuovi itinerari e spazi di analisi e riflessioni sulle norme e sulle prassi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Girotti_Documentazione-Comunicazione-Processi_2015.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
168.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
168.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.