Questo libro – nei due volumi che lo compongono: testo cartaceo ed e-book, di cui al CD in allegato, con gli abstract di tutti i contributi, presenti nell’e-book, riportati nelle pagine di “chiusura” di quello cartaceo – costituisce anche gli “Atti” dell’ultimo Convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia, tenutosi a Macerata dal 3 al 5 ottobre 2013, dal titolo: Generazioni pedagogiche a confronto. Nuove prospettive di ricerca e dimensione internazionale. Una messe davvero abbondante di idee, riscontri, progetti e orientamenti che configura quest’opera come un vademecum insostituibile di “ricerca”, da leggere e chiosare, per le “scelte” da compiere nei prossimi anni, e per indirizzare, da subito, le nostre determinazioni anche politiche, per l’avvenire.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La ricerca in storia della pedagogia e in letteratura per l'infanzia dinanzi alle sfide dei processi di internazionalizzazione |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Questo libro – nei due volumi che lo compongono: testo cartaceo ed e-book, di cui al CD in allegato, con gli abstract di tutti i contributi, presenti nell’e-book, riportati nelle pagine di “chiusura” di quello cartaceo – costituisce anche gli “Atti” dell’ultimo Convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia, tenutosi a Macerata dal 3 al 5 ottobre 2013, dal titolo: Generazioni pedagogiche a confronto. Nuove prospettive di ricerca e dimensione internazionale. Una messe davvero abbondante di idee, riscontri, progetti e orientamenti che configura quest’opera come un vademecum insostituibile di “ricerca”, da leggere e chiosare, per le “scelte” da compiere nei prossimi anni, e per indirizzare, da subito, le nostre determinazioni anche politiche, per l’avvenire. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/194442 |
ISBN: | 9788867601936 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |