Il nostro lavoro tratta del “diritto per principi” in Gustavo Zagrebelsky ; come conclusione generale e fondamentale sarebbe aver trovato un “ diritto per principi” con una “ distinzione strutturale” in riferimento, a un diritto per regole . La distinzione di “struttura” della quale facciamo riferimento si fonda in una distinzione per natura, non di grado. Le due separazione diritto-legge e legge-giustizia abbiamo detto che influiscono o determinano la differenza strutturale tra principi e regole ; abbiamo detto anche che queste due separazioni sono le caratteristiche dello stato costituzionale. Ugualmente per capire queste due separazioni si deve capire lo stato costituzionale come una acquisizione culturale . Tutti questi elementi hanno contribuito necessariamente a questa distinzione strutturale dei principi rispetto alle regole.
Il diritto per principi nel pensiero di G. Zagrebelski / DEL CARPIO MARQUEZ, Armando Adrian. - (2014).
Il diritto per principi nel pensiero di G. Zagrebelski
DEL CARPIO MARQUEZ, Armando Adrian
2014-01-01
Abstract
Il nostro lavoro tratta del “diritto per principi” in Gustavo Zagrebelsky ; come conclusione generale e fondamentale sarebbe aver trovato un “ diritto per principi” con una “ distinzione strutturale” in riferimento, a un diritto per regole . La distinzione di “struttura” della quale facciamo riferimento si fonda in una distinzione per natura, non di grado. Le due separazione diritto-legge e legge-giustizia abbiamo detto che influiscono o determinano la differenza strutturale tra principi e regole ; abbiamo detto anche che queste due separazioni sono le caratteristiche dello stato costituzionale. Ugualmente per capire queste due separazioni si deve capire lo stato costituzionale come una acquisizione culturale . Tutti questi elementi hanno contribuito necessariamente a questa distinzione strutturale dei principi rispetto alle regole.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.