Gli studi di linguistica italiana stanno attraversando una fase di notevole espansione, che è il frutto di un consolidamento della disciplina e insieme di un ampliamento delle sue prospettive di indagine. La proliferazione dei contributi critici sulla lingua e sui dialetti italiani è avvenuta infatti sia attraverso un incremento dei settori tradizionali dello scavo filologico, della ricostruzione storica, della descrizione delle strutture linguistiche, dell’analisi stilistica, sia attraverso l’esplorazione di nuovi fecondi itinerari di ricerca, stimolata spesso dal confronto con i metodi e le tematiche di discipline affini quali, ad esempio, la linguistica testuale o la sociolinguistica. Questa notevole attività di ricerca non è stato peraltro accompagnata da un pari sviluppo di iniziative editoriali a carattere periodico: a fronte di un crescente numero di opere introduttive o panoramiche indirizzate prevalentemente alla didattica, è venuto quindi a mancare, a parte poche pregevoli eccezioni, proprio quel tipo di pubblicazione scientifica che più e meglio di altre riesce a offrire ospitalità all’acquisizione originale, all’accertamento rigoroso, alla discussione approfondita, assolvendo nello stesso tempo a una fondamentale funzione di aggiornamento dei metodi e degli strumenti. Sulla base di tale considerazione, è parso opportuno aderire alla proposta dell’Editore di dare vita a una Rivista di livello specialistico espressamente destinata agli studi di linguistica italiana. Il titolo “La lingua italiana. Storia, strutture, testi” riflette con assoluta trasparenza gli interessi della nuova Rivista, che raccoglierà interventi di storia della lingua e di linguistica italiana, di dialettologia antica e moderna, nonché di stilistica rinnovata nei metodi e nei fini (opzioni degli autori in rapporto alle tipologie e tradizioni formali; strategie discorsive, dinamiche testuali e intertestuali, ecc.). Quel titolo solo apparentemente anodino, ma in realtà fortemente evocativo di complesse problematiche identitarie, sottintende altresì che la Rivista, aperta a tutte le epoche della nostra storia linguistica, rivolgerà una particolare attenzione anche a temi novecenteschi, senza trascurare la più immediata attualità.

LA LINGUA ITALIANA. STORIA, STRUTTURE, TESTI

FRENGUELLI, GIANLUCA
2007-01-01

Abstract

Gli studi di linguistica italiana stanno attraversando una fase di notevole espansione, che è il frutto di un consolidamento della disciplina e insieme di un ampliamento delle sue prospettive di indagine. La proliferazione dei contributi critici sulla lingua e sui dialetti italiani è avvenuta infatti sia attraverso un incremento dei settori tradizionali dello scavo filologico, della ricostruzione storica, della descrizione delle strutture linguistiche, dell’analisi stilistica, sia attraverso l’esplorazione di nuovi fecondi itinerari di ricerca, stimolata spesso dal confronto con i metodi e le tematiche di discipline affini quali, ad esempio, la linguistica testuale o la sociolinguistica. Questa notevole attività di ricerca non è stato peraltro accompagnata da un pari sviluppo di iniziative editoriali a carattere periodico: a fronte di un crescente numero di opere introduttive o panoramiche indirizzate prevalentemente alla didattica, è venuto quindi a mancare, a parte poche pregevoli eccezioni, proprio quel tipo di pubblicazione scientifica che più e meglio di altre riesce a offrire ospitalità all’acquisizione originale, all’accertamento rigoroso, alla discussione approfondita, assolvendo nello stesso tempo a una fondamentale funzione di aggiornamento dei metodi e degli strumenti. Sulla base di tale considerazione, è parso opportuno aderire alla proposta dell’Editore di dare vita a una Rivista di livello specialistico espressamente destinata agli studi di linguistica italiana. Il titolo “La lingua italiana. Storia, strutture, testi” riflette con assoluta trasparenza gli interessi della nuova Rivista, che raccoglierà interventi di storia della lingua e di linguistica italiana, di dialettologia antica e moderna, nonché di stilistica rinnovata nei metodi e nei fini (opzioni degli autori in rapporto alle tipologie e tradizioni formali; strategie discorsive, dinamiche testuali e intertestuali, ecc.). Quel titolo solo apparentemente anodino, ma in realtà fortemente evocativo di complesse problematiche identitarie, sottintende altresì che la Rivista, aperta a tutte le epoche della nostra storia linguistica, rivolgerà una particolare attenzione anche a temi novecenteschi, senza trascurare la più immediata attualità.
2007
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/182
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact