L'articolo ricostruisce l'esperienza dell'"Antologia" dal punto di vista della componente letteraria, attraverso i protagonisti che animarono la vita del Gabinetto Scientifico e Letterario di Giovan Pietro Vieusseux, fondato a Firenze nel 1819, nella civiltà del moderatismo liberale proprio del Granducato di Toscana in piena Restaurazione. La ricerca si avvale di nuovi documenti recuperati nelle collezioni del Gabinetto Vieusseux.
Vieusseux e il giornalismo letterario e civile
MELOSI, LAURA
2013-01-01
Abstract
L'articolo ricostruisce l'esperienza dell'"Antologia" dal punto di vista della componente letteraria, attraverso i protagonisti che animarono la vita del Gabinetto Scientifico e Letterario di Giovan Pietro Vieusseux, fondato a Firenze nel 1819, nella civiltà del moderatismo liberale proprio del Granducato di Toscana in piena Restaurazione. La ricerca si avvale di nuovi documenti recuperati nelle collezioni del Gabinetto Vieusseux.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vieusseux_Melosi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
284.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
284.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.