Come comunicano oggi le Istituzioni Europee in Italia? Quali sono gli attori principali che governano l’informazione europea? Sono questi gli interrogativi principali affrontati all’interno del testo in risposta alla crescente necessità avanzata dai cittadini di informazione e trasparenza dell’operato delle Istituzioni europee. Un strumento di approfondimento e valutazione critica sul modo di comunicare delle Istituzioni Europee, che si sofferma sugli attori principali che disciplinano e promuovono l’informazione europea e contribuiscono ad incrementare la conoscenza in Italia delle politiche comunitarie.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduction |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Come comunicano oggi le Istituzioni Europee in Italia? Quali sono gli attori principali che governano l’informazione europea? Sono questi gli interrogativi principali affrontati all’interno del testo in risposta alla crescente necessità avanzata dai cittadini di informazione e trasparenza dell’operato delle Istituzioni europee. Un strumento di approfondimento e valutazione critica sul modo di comunicare delle Istituzioni Europee, che si sofferma sugli attori principali che disciplinano e promuovono l’informazione europea e contribuiscono ad incrementare la conoscenza in Italia delle politiche comunitarie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/151617 |
ISBN: | 9788860563552 |
Appare nelle tipologie: | 02.03 Breve introduzione |