Il saggio ricostruisce il profilo biografico di Claude Visdelou, inviato in Cina dal re di Francia come missionario della Compagnia di Gesù e postosi poi su posizioni opposte a quelle della Compagnia in merito alla questione dei riti cinesi. Consacrato vescovo di Claudiopoli dal legato apostolico Maillard de Tournon Visdelou uscì dall'ordine e si stabilì in India da dove continuò la sua battaglia contro i metodi missionari adottati dai gesuiti. La ricostruzione del profilo biografico di Visdelou consente di approfondire il problema dell'obbedienza e del dissenso in seno alla Compagnia tanto su un piano di scelte individuali quanto su un piano collettivo e di ricostruire l'alto tasso di scontro endogeno nelle missioni orientali gesuitiche.
Dentro e fuori la Compagnia di Gesù: Claude Visdelou tra riti cinesi e riti malarici
PAVONE, SABINA
2012-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce il profilo biografico di Claude Visdelou, inviato in Cina dal re di Francia come missionario della Compagnia di Gesù e postosi poi su posizioni opposte a quelle della Compagnia in merito alla questione dei riti cinesi. Consacrato vescovo di Claudiopoli dal legato apostolico Maillard de Tournon Visdelou uscì dall'ordine e si stabilì in India da dove continuò la sua battaglia contro i metodi missionari adottati dai gesuiti. La ricostruzione del profilo biografico di Visdelou consente di approfondire il problema dell'obbedienza e del dissenso in seno alla Compagnia tanto su un piano di scelte individuali quanto su un piano collettivo e di ricostruire l'alto tasso di scontro endogeno nelle missioni orientali gesuitiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.