Stima del valore economico del bene grotta e individuazione del target di fruitore; studio dei percorsi turistici per ottimizzare il numero dei visitatori per la salvaguardia del bene ambientale grotta, Stima della Capacità di Carico turistica. Modello di una ottima fruizione di una grotta modello. Modello complesso di integrazione tra beni culturali, enogastronomici, ambientali e demo-etno-antropologici. Studio e creazione di network degli interessi.
Conservazione e valorizzazione delle grotte sarde: biodiversità e ruolo socio-economico-culturale
CORINTO, GIAN LUIGI
2012-01-01
Abstract
Stima del valore economico del bene grotta e individuazione del target di fruitore; studio dei percorsi turistici per ottimizzare il numero dei visitatori per la salvaguardia del bene ambientale grotta, Stima della Capacità di Carico turistica. Modello di una ottima fruizione di una grotta modello. Modello complesso di integrazione tra beni culturali, enogastronomici, ambientali e demo-etno-antropologici. Studio e creazione di network degli interessi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RAS_crp60215DEF_grotte2012-1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato (es. Copertina, Indice, Materiale supplementare, Abstract, Brevetti Spin-off, Start-up etc.)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
224.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
224.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Poster LIVORNO.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
935.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
935.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.