Il saggio affronta i problemi di legalità posti dall'estensione dell'ambito operativo del silenzio-assenso a procedimenti discrezionali. La prospettiva di analisi del problema è la teoria istituzionale nel rapporto con l'approccio normativita negatorio dell'ordinamento amministrativo e dell'autonomia dell'amministrazione.
Silenzio-assenso e discrezionalità tra legalità e autonomia: la lezione istituzionale
SCOTTI, ELISA
2011-01-01
Abstract
Il saggio affronta i problemi di legalità posti dall'estensione dell'ambito operativo del silenzio-assenso a procedimenti discrezionali. La prospettiva di analisi del problema è la teoria istituzionale nel rapporto con l'approccio normativita negatorio dell'ordinamento amministrativo e dell'autonomia dell'amministrazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.