Il contributo si propone di suggerire un approccio, in chiave antropologico-filosofica, al tema dell’individualità personale, provando ad “istruire” la questione sotto un duplice profilo, storiografico e teorico; dopo aver tentato di censire, nella prima parte, alcune linee fondamentali di un antico dibattito, che il pensiero contemporaneo riprende e rilancia sul piano epistemologico, la seconda parte prova a raccogliere alcuni nodi teorici di base, articolandoli secondo una triplice scansione tematica: originalità irriducibile, alterità personale, responsabilità riflessiva.
L’identità smarrita. Percorsi dell’individualità nella filosofia contemporanea
ALICI, Luigino
2002-01-01
Abstract
Il contributo si propone di suggerire un approccio, in chiave antropologico-filosofica, al tema dell’individualità personale, provando ad “istruire” la questione sotto un duplice profilo, storiografico e teorico; dopo aver tentato di censire, nella prima parte, alcune linee fondamentali di un antico dibattito, che il pensiero contemporaneo riprende e rilancia sul piano epistemologico, la seconda parte prova a raccogliere alcuni nodi teorici di base, articolandoli secondo una triplice scansione tematica: originalità irriducibile, alterità personale, responsabilità riflessiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.