Il contributo prende in esame un aspetto della produzione bigiarettiana, trascurato dalla critica ma importante per lo studio dell'attività dell'autore. Si tratta di due pièces teatrali, particolarmente suggestive per la prospettiva di rappresentazione della tematica amorosa: "Intervista con Don Giovanni" e "Licenza di matrimonio". Nel saggio sono indagate le componenti innovative e la vena ironica di questi atti unici, mettendone in luce le connessioni intertestuali con le altre opere di Bigiaretti.
Tipologia dell'amore nel teatro di Bigiaretti
CAROTENUTO, CARLA
2000-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame un aspetto della produzione bigiarettiana, trascurato dalla critica ma importante per lo studio dell'attività dell'autore. Si tratta di due pièces teatrali, particolarmente suggestive per la prospettiva di rappresentazione della tematica amorosa: "Intervista con Don Giovanni" e "Licenza di matrimonio". Nel saggio sono indagate le componenti innovative e la vena ironica di questi atti unici, mettendone in luce le connessioni intertestuali con le altre opere di Bigiaretti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.