Di fronte al sempre piú crescente fenomeno di nuove forme di convivenza tra persone unite da relazioni sentimentali, l’opera affronta il tema della famiglia “naturale” al fine di evidenziare l’improrogabile necessità di uniformare realtà giuridica e realtà sociale con riguardo sia alla c.d. famiglia di fatto, priva di una regolamentazione unitaria ed organica, sia alla filiazione naturale per porre fine alle ancora attuali, nonché rilevanti, discriminazioni esistenti rispetto alla filiazione legittima ed adeguando, cosí, l’ordinamento giuridico italiano a quello di altri Stati dell’Unione Europea
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | FAMIGLIA LEGITTIMA E FAMIGLIA "NATURALE": UN PERCORSO VERSO LA PARIFICAZIONE |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Di fronte al sempre piú crescente fenomeno di nuove forme di convivenza tra persone unite da relazioni sentimentali, l’opera affronta il tema della famiglia “naturale” al fine di evidenziare l’improrogabile necessità di uniformare realtà giuridica e realtà sociale con riguardo sia alla c.d. famiglia di fatto, priva di una regolamentazione unitaria ed organica, sia alla filiazione naturale per porre fine alle ancora attuali, nonché rilevanti, discriminazioni esistenti rispetto alla filiazione legittima ed adeguando, cosí, l’ordinamento giuridico italiano a quello di altri Stati dell’Unione Europea |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/113822 |
ISBN: | 9788849523898 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Famiglia legittima e famiglia naturale- un percorso verso la parificazione.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | DRM non definito | Administrator Richiedi una copia |