Il saggio affronta la sovrapposizione tra la figura del nemico politico e quella del criminale nell'età contemporanea, e mette a confronto le modalità di repressione messe in atto nei decenni che vanno dalla Comune di Parigi allo scoppio della Guerra fredda
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Hombre, animal, cosa, polvo. La violencia contra el enemigo politico in perspectiva historica |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il saggio affronta la sovrapposizione tra la figura del nemico politico e quella del criminale nell'età contemporanea, e mette a confronto le modalità di repressione messe in atto nei decenni che vanno dalla Comune di Parigi allo scoppio della Guerra fredda |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/102002 |
ISBN: | 9788496820791 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.