Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

UniMC - Pubblicazioni Aperte Digitali

U-PAD (Unimc - Pubblicazioni Aperte Digitali) è il sistema dell'Università di Macerata basato sull'IRIS (Institutional Research Information System) per facilitare la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Macerata
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Journals for italian young people abroad during the Fascist Twenty Years: from «Aquilotti d’Italia» (1928-1930) to «Il Tamburino della gioventù italiana all’estero» (1931-1943)

Author reconstructs for the first time the course of the two periodicals for children and young people – «Aquilotti d’Italia» (1928-1930) and «Il Tamburino della gioventù italiana all’estero» (1931-1943) –, published by the Segreteria Generale dei Fasci Italiani all’Estero and mainly aimed&#...

Feedback with technologies in higher education: a systematic review

This contribution is a systematic review of the literature concerning the activation of feedback processes in university classes through the use of different types of Student Response Systems. The nine articles selected through the search aim at making more complex feedback procedures e...

National Guarantor for the Rights of People Detained or Deprived of their Liberty and Vulnerability of the Elderly

The article reflects on the institution of Italian National Guarantor of the rights of persons detained or deprived of their liberty (NGDL), limited to the health area and, in detail, to the protection of liberty of the elderly population. The study starts with the description...

Accordo quadro EPICA

Sviluppare e sperimentare il progetto EPICA.

Negative interest rates in the eurozone

This paper reviews the eurozone's negative rate deposit facility and seeks to explain its rationale. The paper rejects the conventional explanation that the negative rate deposit facility improves the transmission mechanism of monetary policy and contributes to the economic recovery of t...

Sfoglia per Tipologia
  • 13358 02 CONTRIBUTO IN VOLUME
  • 10499 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA
  • 1848 03 LIBRO
  • 1542 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO
  • 1347 11 PROGETTI
  • 1171 06 CURATELA
  • 898 07 ALTRO
  • 674 10 COMITATI DI REDAZIONE DI RIVISTE
  • 424 09 COMITATI DI REDAZIONE DI COLLA...
  • 224 13 TESI DI DOTTORATO
  • 151 08 DIREZIONI SCAVI ARCHEOLOGICI E...
  • 83 12 PREMI E RICONOSCIMENTI
Sfoglia per Rivista
  • 291 GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE
  • 261 CINEFORUM
  • 206 HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S...
  • 168 IL CAPITALE CULTURALE
  • 165 EDUCATION SCIENCES & SOCIETY
  • 156 PICUS
  • 96 GIURISPRUDENZA ITALIANA
  • 84 QUADERNI COSTITUZIONALI
  • 81 ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E...
  • 70 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • . successivo >
Sfoglia per Serie
  • 40 TRAIETTORIE INCLUSIVE
  • 37 BREVIARIA IURIS
  • 24 WP DISSE
  • 13 STUDI E QUESTIONI DI GENERE
  • 12 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
  • 11 ANALECTA HUSSERLIANA
  • 11 MONOGRAFIE DI ARCHEOLOGIA LIBICA
  • 10 PALGRAVE STUDIES IN PRACTICE: GLO...
  • 10 TEMI DELLO SVILUPPO LOCALE
  • 9 SENTIERI E SCENARI POSTMODERNI
  • . successivo >
Sfoglia per Data di pubblicazione
  • 77 In corso di stampa
  • 1127 2020 - 2021
  • 17020 2010 - 2019
  • 10438 2000 - 2009
  • 2564 1990 - 1999
  • 772 1980 - 1989
  • 207 1970 - 1979
  • 11 1965 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021