Il crescere della domanda di formazione degli adulti e la rapida espansione dell’offerta formativa on line ha rilanciato il tema del ruolo dei pari nei processi di apprendimento, modificando radicalmente i tradizionali rapporti di ruolo nelle dinamiche di insegnamento. Concorrono a dare complessità al tema sia aspetti di tipo prevalentemente cognitivo, sia elementi di carattere prevalentemente socio-culturale e nondimeno fattori di natura affettiva, come è possibile evincere nei contributi che compongono il testo. Una prima parte focalizza lo stato dell’arte e i problemi aperti (F. Carugati), le caratteristiche teoriche e metodologiche della ricerca sul tema (P. Selleri), nonché le possibili interconnessioni con le ricerche sulla teoria della mente (O. Liverta Sempio e A. Marchetti). Un secondo insieme di lavori è diretto a esplorare le caratteristiche dell’interazione tra pari in contesti naturali, quali ad esempio la scuola e l’Università (L. Bonica; W. Fornasa, M. Lei e F. Soli; A. Fermani e E. Crocetti; A. Arfelli; P. Nicolini e T. Lapucci). Infine una serie di lavori è dedicata all’analisi, più settoriale, dello scambio verbale, inteso come comportamento osservabile, manifestazione almeno in buona parte, anche se non esclusivamente, di sottostanti processi cognitivi, sociali e affettivi (C. Moroni e P. Nicolini; G. Tanucci e M. Cortini; S. Cacciamani e L. Giannandrea). Infine, ma non meno importanti, sono trattati anche aspetti di tipo sociale implicati nella conduzione di un’interazione tra pari (O. Liverta Sempio; A. Marchetti e I. Castelli; B. Pojaghi). Ciò che emerge è che non è così facile applicare una sola lettura a un tema così complesso, se non a rischio di divenire riduttivi o andare incontro a problemi metodologici e/o interpretativi. La costruzione di percorsi trasversali, come quelli presenti nel testo, permette di superare questa empasse, tenendo insieme differenti aspetti specialistici all’interno della multidimensionalità del processo.

L’interazione tra pari nei processi di apprendimento

NICOLINI, Paola
2009-01-01

Abstract

Il crescere della domanda di formazione degli adulti e la rapida espansione dell’offerta formativa on line ha rilanciato il tema del ruolo dei pari nei processi di apprendimento, modificando radicalmente i tradizionali rapporti di ruolo nelle dinamiche di insegnamento. Concorrono a dare complessità al tema sia aspetti di tipo prevalentemente cognitivo, sia elementi di carattere prevalentemente socio-culturale e nondimeno fattori di natura affettiva, come è possibile evincere nei contributi che compongono il testo. Una prima parte focalizza lo stato dell’arte e i problemi aperti (F. Carugati), le caratteristiche teoriche e metodologiche della ricerca sul tema (P. Selleri), nonché le possibili interconnessioni con le ricerche sulla teoria della mente (O. Liverta Sempio e A. Marchetti). Un secondo insieme di lavori è diretto a esplorare le caratteristiche dell’interazione tra pari in contesti naturali, quali ad esempio la scuola e l’Università (L. Bonica; W. Fornasa, M. Lei e F. Soli; A. Fermani e E. Crocetti; A. Arfelli; P. Nicolini e T. Lapucci). Infine una serie di lavori è dedicata all’analisi, più settoriale, dello scambio verbale, inteso come comportamento osservabile, manifestazione almeno in buona parte, anche se non esclusivamente, di sottostanti processi cognitivi, sociali e affettivi (C. Moroni e P. Nicolini; G. Tanucci e M. Cortini; S. Cacciamani e L. Giannandrea). Infine, ma non meno importanti, sono trattati anche aspetti di tipo sociale implicati nella conduzione di un’interazione tra pari (O. Liverta Sempio; A. Marchetti e I. Castelli; B. Pojaghi). Ciò che emerge è che non è così facile applicare una sola lettura a un tema così complesso, se non a rischio di divenire riduttivi o andare incontro a problemi metodologici e/o interpretativi. La costruzione di percorsi trasversali, come quelli presenti nel testo, permette di superare questa empasse, tenendo insieme differenti aspetti specialistici all’interno della multidimensionalità del processo.
2009
9788884344662
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/45688
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact