Negli anni duemila si sono accentuati alcuni fenomeni sociali, economici e aziendali, che hanno caratterizzato l’evoluzione dei paesi più industrializzati e anche dei paesi in via di sviluppo: la globalizzazione economica, la delocalizzazione delle strutture produttive da un’impresa ad un’altra e da un continente a un altro; l’applicazione di nuove conoscenze tecnologiche e organizzative; i processi di produzione e di marketing; l’evoluzione del rapporto dialettico tra impresa e ambiente; la ricerca di nuove soluzioni di corporate governance di fronte ad una crescente complessità dei contesti competitivi. Le principali modificazioni nella vita economica, sociale e aziendale si fondano sull’avvento e sulla diffusione dell’informatica e delle telecomunicazioni: tra gli strumenti tecnologici, utilizzati nell’ambito di tali modificazioni, risulta significativo il ruolo svolto dall’apparecchio televisivo. L’obiettivo di questo lavoro è quello di formulare, da un lato, uno schema interpretativo della delocalizzazione dell’industria dei televisori – che è stata una delle prime a diventare veramente globale – da un altro lato, quello di individuare i fattori, che hanno influenzato le decisioni strategiche delle aziende multinazionali leader, nonché quello di rilevare alcune implicazioni salienti delle attività gestionali (di produzione, di marketing, di ricerca e sviluppo tecnologico, ecc.). Interessante appare quindi un’analisi delle strategie realizzate dalle principali imprese produttrici di apparecchi audiovisivi, perché di fatto l’industria dei televisori è stata una delle prime ad essere caratterizzata da un notevole progresso tecnologico-organizzativo e da un radicale trasferimento dei “luoghi di produzione” da un continente all’altro. Non sembra sufficiente riferirsi al “ciclo di vita internazionale del prodotto”, per comprendere i fenomeni di ristrutturazione industriale e di delocalizzazione mondiale nel settore dei televisori, ma è necessario individuare i fattori che hanno influenzato, dall’esterno e dall’interno, le imprese nella formulazione e nell’attuazione delle loro strategie. Dalla gestione delle conoscenze alle innovazioni di prodotto e di processo, dagli accordi inter-aziendali alle trasformazioni degli schemi organizzativi, dalla localizzazione internazionale della catena del valore alle strategie di outsourcing e di diversificazione produttiva, dal ruolo della comunicazione nel marketing delle imprese industriali all’evoluzione delle strutture delle politiche delle aziende distributive: sono queste le principali problematiche affrontate in questo libro, mediante un’analisi economico-aziendale delle dinamiche concorrenziali e/o cooperative, che si sono verificate nelle aziende del settore dei televisori in un’ottica globale.

Strategie di produzione e di marketing nel settore globale dei televisori

SILVESTRELLI, PATRIZIA
2008-01-01

Abstract

Negli anni duemila si sono accentuati alcuni fenomeni sociali, economici e aziendali, che hanno caratterizzato l’evoluzione dei paesi più industrializzati e anche dei paesi in via di sviluppo: la globalizzazione economica, la delocalizzazione delle strutture produttive da un’impresa ad un’altra e da un continente a un altro; l’applicazione di nuove conoscenze tecnologiche e organizzative; i processi di produzione e di marketing; l’evoluzione del rapporto dialettico tra impresa e ambiente; la ricerca di nuove soluzioni di corporate governance di fronte ad una crescente complessità dei contesti competitivi. Le principali modificazioni nella vita economica, sociale e aziendale si fondano sull’avvento e sulla diffusione dell’informatica e delle telecomunicazioni: tra gli strumenti tecnologici, utilizzati nell’ambito di tali modificazioni, risulta significativo il ruolo svolto dall’apparecchio televisivo. L’obiettivo di questo lavoro è quello di formulare, da un lato, uno schema interpretativo della delocalizzazione dell’industria dei televisori – che è stata una delle prime a diventare veramente globale – da un altro lato, quello di individuare i fattori, che hanno influenzato le decisioni strategiche delle aziende multinazionali leader, nonché quello di rilevare alcune implicazioni salienti delle attività gestionali (di produzione, di marketing, di ricerca e sviluppo tecnologico, ecc.). Interessante appare quindi un’analisi delle strategie realizzate dalle principali imprese produttrici di apparecchi audiovisivi, perché di fatto l’industria dei televisori è stata una delle prime ad essere caratterizzata da un notevole progresso tecnologico-organizzativo e da un radicale trasferimento dei “luoghi di produzione” da un continente all’altro. Non sembra sufficiente riferirsi al “ciclo di vita internazionale del prodotto”, per comprendere i fenomeni di ristrutturazione industriale e di delocalizzazione mondiale nel settore dei televisori, ma è necessario individuare i fattori che hanno influenzato, dall’esterno e dall’interno, le imprese nella formulazione e nell’attuazione delle loro strategie. Dalla gestione delle conoscenze alle innovazioni di prodotto e di processo, dagli accordi inter-aziendali alle trasformazioni degli schemi organizzativi, dalla localizzazione internazionale della catena del valore alle strategie di outsourcing e di diversificazione produttiva, dal ruolo della comunicazione nel marketing delle imprese industriali all’evoluzione delle strutture delle politiche delle aziende distributive: sono queste le principali problematiche affrontate in questo libro, mediante un’analisi economico-aziendale delle dinamiche concorrenziali e/o cooperative, che si sono verificate nelle aziende del settore dei televisori in un’ottica globale.
2008
9788854818835
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2008. Strategie di produzione e di marketing nel settore globale dei televisori_monografia-Aracne.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 867.07 kB
Formato Adobe PDF
867.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/43448
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact