Abstract: This preface at the translation of Fernando Sorrentino’s book, "Siete conversaciones con Adolfo Bioy Casares”, presents " the figure and work of one of the greatest exponents of contemporary Argentine literature, Adolfo Bioy Casares and that of Fernando Sorrentino, author of the interview with the writer, “Seven conversations” precisely, that took place during "seven Saturday morning" in 1988 and were published in Argentina a few years later, in 1992. The statement of Octavio Paz: "el tema de Bioy Casares no es cósmico sino metafísico " reminds us that Bioy, since the publication of his first 'important' novel," La invención de Morel ", was regarded as a modernizer of the fantastic genre. The conversations with Bioy Casares, in fact, not only let us see the extraordinary personality of the Argentine author but also allow you to relive an Argentina and a Buenos Aires that have vanished a long time ago, as when Bioy speaks about Martín Fierro and gauchos, the texts of the 'primitives tangos' and those ‘canallescos’ that did not like to Borges. Memories and observations in his words take on a tone not so much nostalgic but social, anecdotal, humorous. Of course, Bioy is, above all, a writer of landscapes and characters ‘essentially’ Argentinian (Buenos Aires is the main scenario) and this people speaks an appropriate language, natural; a true evocation not picturesque that recreates, without ever falling on exaggeration, the colloquial language of the slums of Buenos Aires and in which we find popular formulas, cliches and expressions of tango and lunfardo. Moreover, in the preface, it is presented to the Italian public the original work of Fernando Sorrentino, author well known in Argentina and for years in contact with Italy. In fact, many of his stories have been published in Italian on several literary magazines and it is known his collaboration with the Project Babel. His narrative work consists of over fifteen volumes of short stories, a novel ("Crónica costumbrista", 1992, published again with the title "Costumbres de los muertos", 1996) and a 'short' novel ("Sanitarios centenarios" , 1979), there are also many books he has written for the childhood and adolescence where we find the same characteristics of his style. Critics and readers have tried to interpret the symbolism, metaphors and allegories in these 'absurd' parables, and sometimes 'inconsistent', telling us references to Argentine society, the pettiness of human conduct, with his delusions of greatness, social ascent and subjugation of the next. However, a definitive answer is coming from the same Fernando that made it clear once and for all that he never wanted to symbolize nothing, do allegory or build metaphors and what's more, he added, did not feel nor a polemicist or a moralist and he says us seraphically that “Cuando escribo un cuento, sólo quiero escribir un cuento. "

Questa prefazione/introduzione alla traduzione delle "Siete conversaciones con Adolfo Bioy Casares" di Fernando Sorrentino, presenta la figura e l'opera di uno dei più grandi esponenti della letteratura argentina contemporanea, Adolfo Bioy Casares e quella di Fernando Sorrentino, autore dell'intervista con lo scrittore, Sette Conversazioni appunto, che ebbero luogo durante “sette sabato mattina” nell’anno 1988 e furono pubblicate in Argentina alcuni anni dopo, nel 1992. L’affermazione di Octavio Paz: «el tema de Bioy Casares no es cósmico sino metafísico» ci ricorda che Bioy, sin dalla pubblicazione del suo primo romanzo 'importante', "L’invenzione di Morel", è stato considerato come un rinnovatore del genere fantastico. Le conversazioni con Bioy Casares, infatti, non solo fanno scorgere la straordinaria personalità dell’autore argentino ma permettono anche di rivivere un’Argentina ed una Buenos Aires ormai scomparse, come quando Bioy parla del Martín Fierro e dei gauchos, dei testi dei ‘tanghi primitivi’ e di quelli ‘canaglieschi’ che non piacevano a Borges, delle latterie e delle scuderie sul viale Quintana. Ricordi e osservazioni che nelle sue parole assumono un tono non tanto nostalgico, quanto sociale, aneddotico, umoristico. Naturalmente, Bioy è, soprattutto, uno scrittore di paesaggi e personaggi “essenzialmente”argentini (e Buenos Aires ne è lo scenario principale) che fa parlare con un lingua appropriata, naturale; un’evocazione vera ma non pittoresca che ricrea, senza mai cadere nell’esagerazione, il linguaggio colloquiale dei quartieri poveri di Buenos Aires e nella quale troviamo formule popolari, cliché, espressioni del tango e del lunfardo. Nella prefazione, inoltre, viene presentato al pubblico italiano l’originale opera di Fernando Sorrentino, autore molto conosciuto in Argentina e da anni in contatto con l’Italia. In effetti, molti suoi racconti sono stati pubblicati in italiano su diverse riviste letterarie ed è nota la sua collaborazione con il Progetto Babele. La sua opera narrativa è composta da oltre quindici volumi di racconti, un racconto lungo ("Crónica costumbrista", 1992, pubblicata di nuovo con il titolo "Costumbres de los muertos", 1996) ed un romanzo 'breve' ("Sanitarios centenarios", 1979), ci sono anche molti libri che ha scritto per l’infanzia e l’adolescenza dove ritroviamo le stesse caratteristiche del suo stile. Critici e lettori hanno cercato di interpretare i simbolismi, le metafore e le allegorie presenti in queste parabole 'assurde', ed a volte 'incongruenti', leggendoci dei riferimenti alla società argentina, alle piccolezze della condotta umana, con le sue manie di grandezza, di ascesa sociale e di sottomissione del prossimo. Ad ogni modo, una risposta definitiva è venuta dallo stesso Fernando che ha chiarito una volta per tutte di non aver mai voluto simbolizzare nulla, fare dell’allegoria o costruire delle metafore e per di più, ha aggiunto, di non sentirsi né un polemista né un moralizzatore, infatti, afferma 'seraficamente' che «Cuando escribo un cuento, sólo quiero escribir un cuento.»

Introduzione a Sette conversazioni con ADOLFO BIOY CASARES

FRANCESCONI, ARMANDO
2014-01-01

Abstract

Abstract: This preface at the translation of Fernando Sorrentino’s book, "Siete conversaciones con Adolfo Bioy Casares”, presents " the figure and work of one of the greatest exponents of contemporary Argentine literature, Adolfo Bioy Casares and that of Fernando Sorrentino, author of the interview with the writer, “Seven conversations” precisely, that took place during "seven Saturday morning" in 1988 and were published in Argentina a few years later, in 1992. The statement of Octavio Paz: "el tema de Bioy Casares no es cósmico sino metafísico " reminds us that Bioy, since the publication of his first 'important' novel," La invención de Morel ", was regarded as a modernizer of the fantastic genre. The conversations with Bioy Casares, in fact, not only let us see the extraordinary personality of the Argentine author but also allow you to relive an Argentina and a Buenos Aires that have vanished a long time ago, as when Bioy speaks about Martín Fierro and gauchos, the texts of the 'primitives tangos' and those ‘canallescos’ that did not like to Borges. Memories and observations in his words take on a tone not so much nostalgic but social, anecdotal, humorous. Of course, Bioy is, above all, a writer of landscapes and characters ‘essentially’ Argentinian (Buenos Aires is the main scenario) and this people speaks an appropriate language, natural; a true evocation not picturesque that recreates, without ever falling on exaggeration, the colloquial language of the slums of Buenos Aires and in which we find popular formulas, cliches and expressions of tango and lunfardo. Moreover, in the preface, it is presented to the Italian public the original work of Fernando Sorrentino, author well known in Argentina and for years in contact with Italy. In fact, many of his stories have been published in Italian on several literary magazines and it is known his collaboration with the Project Babel. His narrative work consists of over fifteen volumes of short stories, a novel ("Crónica costumbrista", 1992, published again with the title "Costumbres de los muertos", 1996) and a 'short' novel ("Sanitarios centenarios" , 1979), there are also many books he has written for the childhood and adolescence where we find the same characteristics of his style. Critics and readers have tried to interpret the symbolism, metaphors and allegories in these 'absurd' parables, and sometimes 'inconsistent', telling us references to Argentine society, the pettiness of human conduct, with his delusions of greatness, social ascent and subjugation of the next. However, a definitive answer is coming from the same Fernando that made it clear once and for all that he never wanted to symbolize nothing, do allegory or build metaphors and what's more, he added, did not feel nor a polemicist or a moralist and he says us seraphically that “Cuando escribo un cuento, sólo quiero escribir un cuento. "
2014
9788874978557
Questa prefazione/introduzione alla traduzione delle "Siete conversaciones con Adolfo Bioy Casares" di Fernando Sorrentino, presenta la figura e l'opera di uno dei più grandi esponenti della letteratura argentina contemporanea, Adolfo Bioy Casares e quella di Fernando Sorrentino, autore dell'intervista con lo scrittore, Sette Conversazioni appunto, che ebbero luogo durante “sette sabato mattina” nell’anno 1988 e furono pubblicate in Argentina alcuni anni dopo, nel 1992. L’affermazione di Octavio Paz: «el tema de Bioy Casares no es cósmico sino metafísico» ci ricorda che Bioy, sin dalla pubblicazione del suo primo romanzo 'importante', "L’invenzione di Morel", è stato considerato come un rinnovatore del genere fantastico. Le conversazioni con Bioy Casares, infatti, non solo fanno scorgere la straordinaria personalità dell’autore argentino ma permettono anche di rivivere un’Argentina ed una Buenos Aires ormai scomparse, come quando Bioy parla del Martín Fierro e dei gauchos, dei testi dei ‘tanghi primitivi’ e di quelli ‘canaglieschi’ che non piacevano a Borges, delle latterie e delle scuderie sul viale Quintana. Ricordi e osservazioni che nelle sue parole assumono un tono non tanto nostalgico, quanto sociale, aneddotico, umoristico. Naturalmente, Bioy è, soprattutto, uno scrittore di paesaggi e personaggi “essenzialmente”argentini (e Buenos Aires ne è lo scenario principale) che fa parlare con un lingua appropriata, naturale; un’evocazione vera ma non pittoresca che ricrea, senza mai cadere nell’esagerazione, il linguaggio colloquiale dei quartieri poveri di Buenos Aires e nella quale troviamo formule popolari, cliché, espressioni del tango e del lunfardo. Nella prefazione, inoltre, viene presentato al pubblico italiano l’originale opera di Fernando Sorrentino, autore molto conosciuto in Argentina e da anni in contatto con l’Italia. In effetti, molti suoi racconti sono stati pubblicati in italiano su diverse riviste letterarie ed è nota la sua collaborazione con il Progetto Babele. La sua opera narrativa è composta da oltre quindici volumi di racconti, un racconto lungo ("Crónica costumbrista", 1992, pubblicata di nuovo con il titolo "Costumbres de los muertos", 1996) ed un romanzo 'breve' ("Sanitarios centenarios", 1979), ci sono anche molti libri che ha scritto per l’infanzia e l’adolescenza dove ritroviamo le stesse caratteristiche del suo stile. Critici e lettori hanno cercato di interpretare i simbolismi, le metafore e le allegorie presenti in queste parabole 'assurde', ed a volte 'incongruenti', leggendoci dei riferimenti alla società argentina, alle piccolezze della condotta umana, con le sue manie di grandezza, di ascesa sociale e di sottomissione del prossimo. Ad ogni modo, una risposta definitiva è venuta dallo stesso Fernando che ha chiarito una volta per tutte di non aver mai voluto simbolizzare nulla, fare dell’allegoria o costruire delle metafore e per di più, ha aggiunto, di non sentirsi né un polemista né un moralizzatore, infatti, afferma 'seraficamente' che «Cuando escribo un cuento, sólo quiero escribir un cuento.»
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Francesconi_Introducción-siete conversaciones_2014.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Introduzione alla traduzione italiana delle 'Siete conversaciones con Adolfo Bioy Casares' di Fernando Sorrentino.
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 201.81 kB
Formato Adobe PDF
201.81 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/232000
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact