Il volume, che è l’elaborazione di un lungo percorso di ricerca culminato nella tesi di dottorato in «Filologia italiana» (Università di Ferrara) di Caterina Brandoli (1978-), dopo la Presentazione a cura di Franco Cardini [p. V], e le Abbreviazioni e Segni speciali [p. XII], si articola in tre capitoli. Il primo che funge da Introduzione è articolato in cinque paragrafi: 1. Note biografiche su Nicolò III d’Este [p. 1]; 2. La tradizione del pellegrinaggio nel ’300-’400 [p. 8]; 3. L’itinerario del pellegrinaggio in Terrasanta (1413) [p. 12]; 4. Struttura e contenuti del testo [p. 19]; 5. Una (prevedibile) “fonte” del viaggio: le Peregrinationes totius Terrae Sanctae [p. 30]. Il secondo, dal titolo «Nota al Testo», si articola in quattro paragrafi: 1. I testimoni di tradizione diretta [p. 55]; 2. I testimoni di tradizione indiretta [p. 66]; 3. I rapporti tra i testimoni [p. 67], 3.1 La stampa G e il ms. F [p. 67], 3.2 Relazione tra i testimoni A B F [p. 76]; 3.3 L’archetipo [p. 102]; 3.4 Ipotesi di stemma codicum; 4. Criteri di edizione e apparato [p. 107]. Il terzo capitolo costituisce l’edizione vera e propria del nostro diario e si intitola: Il Testo. [Luchino dal Campo], Viaggio del Marchese Nicolò d’Este al Santo Sepolcro [p. 113]. Seguono «Appendici» [p. 267], «Appendice fotografica» [p. 285], «Bibliografia» [p. 287], «Indici dei toponimi menzionati nel testo» [p. 311], «Indice dei nomi» [p. 315].

Luchino dal Campo, Viaggio del marchese Nicolò d’Este al Santo Sepolcro (1413) (Biblioteca della Rivista di storia e letteratura religiosa. Testi e documenti, 24). Edizione e commento a cura di C. Brandoli, presentazione di F. Cardini, Firenze, Leo S. Olschki ed., 2011 (Scheda Bibliografica: pubblicata sulla webrivista cattolica ARTCUREL e inserita nelle sezioni Terra Santa e Recensione Libri)

CONTE, ROSA
2012-01-01

Abstract

Il volume, che è l’elaborazione di un lungo percorso di ricerca culminato nella tesi di dottorato in «Filologia italiana» (Università di Ferrara) di Caterina Brandoli (1978-), dopo la Presentazione a cura di Franco Cardini [p. V], e le Abbreviazioni e Segni speciali [p. XII], si articola in tre capitoli. Il primo che funge da Introduzione è articolato in cinque paragrafi: 1. Note biografiche su Nicolò III d’Este [p. 1]; 2. La tradizione del pellegrinaggio nel ’300-’400 [p. 8]; 3. L’itinerario del pellegrinaggio in Terrasanta (1413) [p. 12]; 4. Struttura e contenuti del testo [p. 19]; 5. Una (prevedibile) “fonte” del viaggio: le Peregrinationes totius Terrae Sanctae [p. 30]. Il secondo, dal titolo «Nota al Testo», si articola in quattro paragrafi: 1. I testimoni di tradizione diretta [p. 55]; 2. I testimoni di tradizione indiretta [p. 66]; 3. I rapporti tra i testimoni [p. 67], 3.1 La stampa G e il ms. F [p. 67], 3.2 Relazione tra i testimoni A B F [p. 76]; 3.3 L’archetipo [p. 102]; 3.4 Ipotesi di stemma codicum; 4. Criteri di edizione e apparato [p. 107]. Il terzo capitolo costituisce l’edizione vera e propria del nostro diario e si intitola: Il Testo. [Luchino dal Campo], Viaggio del Marchese Nicolò d’Este al Santo Sepolcro [p. 113]. Seguono «Appendici» [p. 267], «Appendice fotografica» [p. 285], «Bibliografia» [p. 287], «Indici dei toponimi menzionati nel testo» [p. 311], «Indice dei nomi» [p. 315].
2012
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LUCHINOdalCAMPO.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato (es. Copertina, Indice, Materiale supplementare, Abstract, Brevetti Spin-off, Start-up etc.)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 152.16 kB
Formato Adobe PDF
152.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/195887
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact