Il saggio sui Modi scientifici di trattare il diritto naturale (Jena 1802-3) è pubblicato nel Giornale critico della filosofia, fondato e diretto da Schelling ed Hegel allo scopo di avviare “un’autentica palingenesi di tutte le scienze”. Oltre alla critica al diritto naturale prekantiano di matrice empirista ed a quello, definito formale, di Kant e Fichte, Hegel dedica una parte significativa dello scritto alla scienza positiva del diritto. L’esame di questi passi consente di approfondire il complesso tentativo del filosofo in direzione dell’unità speculativa dei saperi, lasciandone anche emergere l’interesse privilegiato per le questioni politiche ed istituzionali, alle quali si è dedicato precocemente con vivo interesse. Sullo sfondo di queste meditazioni, con particolare riguardo ai manoscritti della Costituzione della Germania, le complesse pagine del saggio non solo rivelano una singolare ricchezza di temi ed una straordinaria abilità di Hegel nell’individuare la rilevanza strategica delle questioni dibattute dai suoi contemporanei, ma ne mostrano anche lo sforzo di ripensare unitariamente il proprio percorso formativo e di elaborare un progetto coerente, in cui diritto e politica si integrino nell’eticità del popolo.

Una piramide di pietre tonde. Diritto naturale e scienza positiva del diritto nei primi scritti jenesi di Hegel

SABBATINI, CARLO
2012-01-01

Abstract

Il saggio sui Modi scientifici di trattare il diritto naturale (Jena 1802-3) è pubblicato nel Giornale critico della filosofia, fondato e diretto da Schelling ed Hegel allo scopo di avviare “un’autentica palingenesi di tutte le scienze”. Oltre alla critica al diritto naturale prekantiano di matrice empirista ed a quello, definito formale, di Kant e Fichte, Hegel dedica una parte significativa dello scritto alla scienza positiva del diritto. L’esame di questi passi consente di approfondire il complesso tentativo del filosofo in direzione dell’unità speculativa dei saperi, lasciandone anche emergere l’interesse privilegiato per le questioni politiche ed istituzionali, alle quali si è dedicato precocemente con vivo interesse. Sullo sfondo di queste meditazioni, con particolare riguardo ai manoscritti della Costituzione della Germania, le complesse pagine del saggio non solo rivelano una singolare ricchezza di temi ed una straordinaria abilità di Hegel nell’individuare la rilevanza strategica delle questioni dibattute dai suoi contemporanei, ma ne mostrano anche lo sforzo di ripensare unitariamente il proprio percorso formativo e di elaborare un progetto coerente, in cui diritto e politica si integrino nell’eticità del popolo.
2012
9788866800415
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sabbatini, Una piramide di pietre tonde.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/133416
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact