Sfoglia per Rivista
Mostra risultati da 25 a 44 di 47
Il suono come metafora: da 4'33" ai fumetti come spartiti per i soundscapes
2013-01-01 Garbuglia, Andrea
Israel, “Land of Border” without Borders. Is the indeterminacy a point of strength or weakness?
2017-01-01 Epasto, Simona
La cerimonia del mevlid nella narrativa politica turco-islamica e la costruzione della repubblica
2021-01-01 Crescenti, M.; Crespi, I.
La nonfiction al bivio
2016-01-01 Rondini, ANDREA RAFFAELE
La traduzione come problema tipologico
2006-01-01 Garbuglia, Andrea
Lo schermo tra immagini e suoni: per un'analisi quasi musicale di una miniatura del X secolo
2003-01-01 Garbuglia, Andrea
L’estetica del confine nell’opera di Theodor Fontane. Appunti per una rilettura di Effi Briest tra medium letterario e filmico
2017-01-01 Scialdone, Maria Paola
L’utopia dell’“orizzonte chiuso”: progetti per il riconfinamento dell’homo urbanus nella Repubblica di Weimar
2017-01-01 Car, Ronald
Mathilde Anquetil en dialogue avec Silvana Scandella sur “Mobilité, identité, autobiographie, représentation: fondements de notre recherche et liens avec le Précis du plurilinguisme et du pluriculturalisme. Place de la langue-culture d'origine dans cet ouvrage de référence.
2012-01-01 Anquetil, Mathilde
"La noche boca arriba de Julio Cortázar: una metafora infinita”
1996-01-01 Barchiesi, MARIA AMALIA
Nuvole come tappeti. Simboli e immagini della verticalità in Erri De Luca
2013-01-01 Rondini, ANDREA RAFFAELE
Pasiones y bifurcaciones del exotismo en la narrativa fantástica argentina (Borges, Bioy Casares y Cortázar)ISBN 978-88-6056-192-3
2009-01-01 Barchiesi, MARIA AMALIA
Perceptions de la frontière franco-italienne: passoire, passeurs et laisser-passer, perspectives croisées
2017-01-01 Anquetil, M.
Percezione ed esperienza del confine
2017-01-01 Gruning, H.; Anquetil, M.
PRESENTAZIONE
2006-01-01 Ricci, Nilbet Graciela
Radici antiche di una questione attuale: il diritto di cittadinanza come dispositivo di esclusione.
2021-01-01 Piangerelli, Federica
Razzismo eterno? Trattamenti differenziati illegittimi e nuove alterità
2021-01-01 Car, Ronald; Mattucci, Natascia
“Razzismo eterno”? La persistenza delle radici tra passato e presente
2021-01-01 Car, Ronald; Mattucci, Natascia
Sconfinamenti: Hannah Arendt e Günther Anders tra vita e pensiero
2017-01-01 Mattucci, Natascia
Sessuazione, generatività e democrazia. Per una riflessione filosofica sulla genealogia
2022-01-01 Pagliacci, Donatella
Mostra risultati da 25 a 44 di 47
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile