Sfoglia per Autore
Mostra risultati da 21 a 40 di 226
Linee di storia di Torino romana dalle origini al principato
2003-01-01 Paci, Gianfranco
Fregio dorico iscritto da Senigallia
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Noterelle di epigrafia urbana
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Iscrizioni urbisalviensi nuove o ritrovate presso l'Abbazia di Fiastra
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Beni archeologici nella provincia di Macerata
2004-01-01 Fabrini, Giovanna Maria; Paci, Gianfranco; Perna, Roberto
Premessa
2004-01-01 Fabrini, Giovanna Maria; Paci, Gianfranco; Perna, Roberto
Le iscrizioni romane di Tifernum Mataurense e la storia del municipio
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Fanum Fortunae:note storiche ed epigrafiche
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Urbisaglia e San Severino Marche. I parchi archeologici di Urbs Salvia e Septempeda
2004-01-01 Paci, Gianfranco; Perna, Roberto
Le Marche in età tardoantica: alcuna considerazioni
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Fanum Fortunae: dal santuario della Fortuna al municipio
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Rec. di L. LANZI, Viaggio del 1783 per la Toscana Superiore, per l'Umbria, per la Marca, per la Romagna, pittori veduti: antichità trovatevi
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Pausulae
2004-01-01 C., DI CINTIO; Paci, Gianfranco
Cingulum
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Recenti acquisizioni storico-epigrafiche nel Maceratese
2004-01-01 Marengo, Silvia Maria; Paci, Gianfranco
Rec. di M. BUONOCORE, L'Abruzzo e il Molise in età romana tra storia ed epigrafia, I-II, L'Aquila 2004
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Un milliario da Urbisaglia pertinente alla Salaria Gallica
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Il territorio romano in età romana
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Francesco Antonio Marcucci e le iscrizioni romane di Ascoli
2004-01-01 Paci, Gianfranco
S. Vittore di Cingoli
2004-01-01 Paci, Gianfranco
Mostra risultati da 21 a 40 di 226
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile