Sfoglia per Rivista CASSAZIONE PENALE
Mostra risultati da 1 a 20 di 20
ARCHIVIAZIONE 231 PER NE BIS IN IDEM. QUANDO LA DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ DA REATO DEGLI ENTI “INCROCIA” LA GARANZIA EUROPEA
2023-01-01 Tripodi, ANDREA FRANCESCO
Atti del procedimento amministrativo e processo penale tra i limiti del codice e urgenze della prassi (nota a Trib. Pavia, 24 marzo 1992, Riccio ed altri)
1993-01-01 Cesari, Claudia
Davvero necessario ribadire il ruolo dell'esercente la responsabilità genitoriale?
2022-01-01 Bosco, V.
Flessibilità della pena e condannati minorenni: l'illegittimità costituzionale dell'art. 58 quater ord. penit.
2000-01-01 Cesari, Claudia
Il delitto inquinato. Ancora su sversamento di rifiuti e disastro innominato
2019-01-01 Mazzanti, E.
Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale?
2011-01-01 Bosco, Valeria
Modelli operativi nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi sessuali e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte d'Appello di Reggio Calabria
2015-01-01 Caraceni, Lina
La nomina del difensore di fiducia da parte dell'imputato in vinculis
1996-01-01 Caraceni, Lina
Un nuovo fronte problematico delle intercettazioni indirette nei confronti dei parlamentari: le ambiguità irrisolte della l. n. 140 del 2003 all'esame della corte di cassazione
2011-01-01 Cesari, Claudia
Ordinanza ex art. 292 c.p.p. e nullità relative: è configurabile un'autonoma querela nullitatis? (nota a Cass., Sez. VI, 7 giugno 1991, Scomozzon)
1993-01-01 Cesari, Claudia
Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del "modello organizzativo" ex d. lg. n.231/2001) (parte I)
2013-01-01 Piergallini, Carlo
Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del "modello organizzativo" ex d. lg. n.231/2001) (parte II)
2013-01-01 Piergallini, Carlo
Sezioni unite e giudizio immediato: la “rivoluzione” sul termine e la stasi sul sindacato del giudice del dibattimento
2015-01-01 Bosco, Valeria
Sospensione e "congelamento"dei termini di custodia: la Cassazione tenta una razionalizzazione del sistema (nota a Cass., Sez. Un., 1° ottobre 1991, Alleruzzo ed altri)
1992-01-01 Cesari, Claudia
Sui torbidi confini del corrompimento colposo di acque
2019-01-01 Mazzanti, E.
Sull'audizione dei minori le novità vengono tradite dalla Suprema Corte
2014-01-01 Cesari, Claudia
Sulle forme dell'esame testimoniale nella rinnovazione del dibattimento in appello
1993-01-01 Caraceni, Lina
Sull’interrogatorio come presupposto del giudizio immediato
1993-01-01 Bosco, Valeria
Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell’Unione europea
2010-01-01 Sotis, Carlo
Verso una non punibilità d’organizzazione? Note a margine di un caso modenese
2021-01-01 Bartoli, Laura
Mostra risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile