Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

UniMC - Pubblicazioni Aperte Digitali

U-PAD (Unimc - Pubblicazioni Aperte Digitali) è il sistema dell'Università di Macerata basato sull'IRIS (Institutional Research Information System) per facilitare la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Macerata
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Demographic transitions and socioeconomic development in Italy, 1862-2009. A brief overview

The present study investigates long-term population dynamics in Italy, 1862-2009, in light of Demographic Transitions (DTs). Under the assumption that DTs are multidimensional processes of change involving several aspects, including population structure and dynamics, an exploratory analysis was carried...

Paesaggi del periurbano

Class diversification, economic growth and urban sprawl. Evidences from a pre-crisis European city

Economic expansion indirectly promotes class diversification at the neighbourhood scale with a consequent reduction of social divides at the regional scale. To verify this working hypothesis, the present study investigates class diversification at both spatial scales in a Mediterranean city (Athe...

Population growth and the economic crisis. Understanding latent patterns of change in Greece, 2002–2016

Recent population dynamics in Europe have been influenced by multifaceted processes, including the second demographic transition, international migration, and rising counter-urbanization driven by economic crisis. Using a data mining framework, the present study investigates population growth and decline (...

Paths to Change. Bio-Economic Factors, Geographical Gradients and the Land-Use Structure of Italy

This study introduces a bio-economic approach to evaluate the influence of local socioeconomic contexts on complex processes of landscape transformation (urbanization, withdrawal of farming with woodland creation and loss in crop mosaics) in a sustainable development perspective. Land-use and socioeco...

Sfoglia per Tipologia
  • 13522 02 CONTRIBUTO IN VOLUME
  • 10843 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA
  • 1872 03 LIBRO
  • 1567 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO
  • 1360 11 PROGETTI
  • 1186 06 CURATELA
  • 903 07 ALTRO
  • 682 10 COMITATI DI REDAZIONE DI RIVISTE
  • 426 09 COMITATI DI REDAZIONE DI COLLA...
  • 246 13 TESI DI DOTTORATO
  • 151 08 DIREZIONI SCAVI ARCHEOLOGICI E...
  • 85 12 PREMI E RICONOSCIMENTI
Sfoglia per Rivista
  • 305 GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE
  • 261 CINEFORUM
  • 209 HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S...
  • 174 IL CAPITALE CULTURALE
  • 173 EDUCATION SCIENCES & SOCIETY
  • 156 PICUS
  • 99 GIURISPRUDENZA ITALIANA
  • 84 QUADERNI COSTITUZIONALI
  • 82 ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E...
  • 71 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • . successivo >
Sfoglia per Serie
  • 6 I CODICI COMMENTATI
  • 6 LA TRADIZIONE ARISTOTELICA: TESTI...
  • 6 SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA
  • 6 SOCIOLOGIA E POLITICHE DEL DIRITTO
  • 5 CONTRIBUTIONS TO MANAGEMENT SCIENCE
  • 5 EPIGRAFIA E ANTICHITÀ
  • 5 EURASIATICA
  • 5 LA PEDAGOGIA AL LAVORO
  • 5 ORIENTALIA PARTHENOPEA
  • 5 PERCORSI DI ETICA. COLLOQUI
  • . < precedente successivo >
Sfoglia per Data di pubblicazione
  • 76 In corso di stampa
  • 1482 2020 - 2021
  • 17226 2010 - 2019
  • 10498 2000 - 2009
  • 2567 1990 - 1999
  • 772 1980 - 1989
  • 207 1970 - 1979
  • 11 1965 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021